Russo for dummies

Da Hombre @LaLineadHombre
Io ai miei figli ci ho insegnato il russo.
Prima a uno, e sedici anni dopo a quell'altro.
E in quell'intervallo mica l'ho parlata più la lingua di Cechov (foto ansa-rostock), però il russo è come andare in bicicletta, e quando l'hai imparato non lo scordi più.
Dice, ma come mai conosci il russo, l'hai studiato?
No, lo so a orecchio.
C'è chi l'orecchio ce l'ha musicale, ma a me Dio non me l'ha dato, io non riconosco un si bemolle da un mi cantino, un la diesis da un là dietro.
Però c'ho l'orecchio per il russo, che ci volete fare?
E insegnare il russo a un cucciolo di tre anni è un gioco divertente, anche se resta un gradino sotto a Schiaccia il Sofficino.
Ad ogni modo, se vi va di fare un salto a San Pietroburgo o un volo a Mosca, magari emulando le gesta di Mathias Rust, ecco le frasi utili che è consigliabile conoscere:
- Ehi, testadiminchioski, la mia valigioski non è arrivatoski.
- Buongiornoski, cornettoski e cappuccinoski, per favoroski.
- Mi scusoski, da che partoski per il Cremlinoski?
- Quanti rubloski costoska matrioska?
- Vaffanculoski (da usare con parsimonia).
- Sono un ganzoski (in caso di vostro effettivo atterraggio in Piazza Rossa).
Ah, dimenticavo, leggeteli i Racconti di Cechov che sono straordinarioski, oltre che tradotti da linguisti più accreditati di me.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • New World Order, ci può salvare solo Putin

    “Illuminati”. Come – se stiamo alle parole scritte dal noto romanziere Dan Brown in “Angeli e Demoni” – Galileo Galilei e Gian Lorenzo Bernini. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Retrò Online Magazine
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Analisi d’intelligence: criticità e benefici del sistema di spionaggio e...

    Print PDFdi Alessandro ContinielloIn questo periodo storico, alla luce dei tragici accadimenti francesi, i sistemi d’informazione e sicurezza di tutti i Paesi... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Bloglobal
    OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Test D’ingresso

    di Alessandro Di Giuseppe Quando Howard aprì la porta dell’aula, la lezione di algebra era iniziata da un quarto d’ora. “Ah, buongiorno, Signor Fesberg! Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Al bar

    Più che un bar sembra un convivio di saggi, almeno la prima impressione che dà è quella. L’insegna, d’altronde, reca il titolo di un’opera di Platone: la... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Malvino
    SOCIETÀ
  • L'odore dell'escalation al mattino

    (Uscito sul Giornale dell'Umbria)Qualche settimana fa la Reuters pubblicava un'inchiesta fatta dai suoi giornalisti in Ucraina. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danemblog
    SOCIETÀ
  • Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC

    Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Nwotruthresearch
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ