Magazine Musica

Saggio Milleunanota sabato 14 giugno ad Alba in piazza Pertinace

Creato il 29 maggio 2014 da Pjazzanetwork
Saggio Milleunanota sabato 14 giugno ad Alba in piazza Pertinace
E' fissato per sabato 14 giugno alle 16.30 in piazza Pertinace il saggio dei soci allievi della scuola di musica Milleunanota. Il sodalizio albese, che quest'anno ha festeggiato i primi cinque anni di attività, si dimostra sempre di più una realtà consolidata nel settore della musica moderna sul territorio. In questi mesi i soci allievi hanno partecipato a numerose manifestazioni come Drummer e Drummer Junior da Merula a Roreto di Cherasco, collaborato con associazioni albesi come la cooperativa libraria La Torre e il Gruppo Fotografico Albese, e sabato 1 giugno accompagneranno il saggio della scuola di danza Alba Danza al Teatro Sociale.
"Viene premiata la scelta di puntare da sempre sulla qualità dell'insegnamento", commenta il presidente dell'associazione Filippo Cosentino, "selezionando docenti di acclarata professionalità, diplomati e con validi percorsi in campo musicale."
Il 14 giugno in piazza si esibiranno i soci allievi di canto moderno, chitarra, basso, batteria, sax, pianoforte e musica d'insieme, vero fiore all'occhiello dell'associazione.
Reduce dal successo dell'edizione 2014 del festival Cantautori d'Italia, Milleunanota pensa già all'estate con il Milleunanota Summer Camp, di cui sono aperte le iscrizioni, collegato al Roero Music Fest.
Sono inoltre aperte le prescrizioni ai corsi del prossimo anno, che garantiscono uno sconto del 10% sul costo totale.
Milleunanota Summer Camp
Sono aperte le iscrizioni ai seminari estivi di musica jazz dell'associazione Milleunanota, che ogni anno richiamano in città studenti da tutta Italia. I seminari estivi sono un'occasione per confrontarsi con docenti di livello nazionale e internazionale come Filippo Cosentino (chitarra, armonia, musica d'insieme e era training), Carlo Gaia (batteria, musica d'insieme), Carlo Chirio (basso e contrabbasso), Daniele Bergese (sax), Veronica Farnararo (canto moderno e canto jazz).
Per quest'anno sono inoltre in programma masterclass con docenti del livello del saxofonista Michael Rosen e del batterista Andrea Marcelli, e jam session con i docenti.
I seminari sono infatti collegati con il nascente Roero Music Fest, festival in programma dal 6 al 12 luglio a Santa Vittoria d'Alba. Numerose sono le borse di studio, con premi che vanno dall'iscrizione gratuita ai prossimi seminari, alla partecipazione a seminari a Roma, a loro volta gemellati con seminari negli Stati Uniti; una borsa di studio e' riservata agli studenti del Roero, e un'altra e' offerta dall'Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero.
Informazioni ed iscrizioni su http://Milleunanota.weebly.com e www.roeromusicfest.com oppure scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 3347867028

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :