USA ed Europa si confermano i principali mercati
Miami, 12 settembre 2012 – Venti milioni di passeggeri nel mondo, un nuovo record per il settore delle crociere. Rispetto all’anno precedente, il 2011 ha infatti registrato una crescita del numero di crocieristi pari al 10%. E’ il quadro che emerge dai dati aggregati di CLIA – Cruise Lines International Association, ECC – European Cruise Council, International Cruise Council Australasia e dall’istituto di ricerca indipendente G P Wild (International).
Tra il 2010 e il 2011 il comparto è infatti passato da 18.7 milioni a 20.6 milioni di passeggeri complessivi, con una particolare concentrazione nel Nord America (11.5 milioni di passeggeri) e in Europa (6.2 milioni).
![Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale](http://m2.paperblog.com/i/136/1366410/salgono-a-20-milioni-i-crocieristi-a-livello--L-cCoJcy.jpeg)
Christine Duffy, Presidente e Amministratore Delegato di CLIA, ha commentato: “Una crescita del 10% a livello globale non può che regalarci una soddisfazione importante. Per la prima volta, i passeggeri europei hanno superato i 6 milioni, mentre i crocieristi australiani sono stati più di 500.000. Numeri che dimostrano la solidità del nostro settore, a conferma dei continui investimenti per l’innovazione operati dal comparto”.
Roberto Martinoli, Delegato di CLIA ed ECC per l’Italia, ha dichiarato: “In uno scenario così difficile per l’economia globale e in un momento così delicato per l’industria del turismo, i risultati in controtendenza del nostro settore rappresentano un motivo di orgoglio per tutti gli operatori ed un incentivo all’ulteriore miglioramento della nostra offerta”.
![Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale](http://m2.paperblog.com/i/136/1366410/salgono-a-20-milioni-i-crocieristi-a-livello--L-zqHy2S.jpeg)
![Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale Salgono a 20 milioni i crocieristi a livello mondiale](http://m2.paperblog.com/i/136/1366410/salgono-a-20-milioni-i-crocieristi-a-livello--L-dwQAB0.jpeg)
L’Italia, con 923.000 crocieristi, ha registrato nel 2011 una crescita del 4% rispetto all’anno precedente ed un incremento del 12,5% se si raffronta il dato degli ultimi 5 anni.
L’Australia, con un incremento del 30% dei passeggeri nel 2011 e con la previsione disegnata dall’International Cruise Council Australasia, di un ulteriore sviluppo entro il 2020 pari al 50%, rappresenta uno dei mercati più promettenti..
Località
2010
2011
USA e Canada 10.781000 11.520.000 Europa 5.567.000 6.177.000 Resto del Mondo 2.402.903 2.908.000 Totale 18.750.903 20.605.000 Località 2010 2011 % % 5 anni USA e Canada 10.781000 11.520.000 3,9 1,88 Gran Bretagna 1.622.000 1.700.000 5 7,2 Germania 1.219.000 1.398.000 14 14,8 Italia 889.000 923.000 4 12,5 Spagna 645.000 700.000 9 13,1 Francia 387.000 441.000 14 12,7 Scandinavia e Finlandia 283.000 306.000 8 39 Benelux 126.000 159.000 26 20,1 Svizzera 91.000 121.000 33 17,1 Austria 93.000 104.000 12 19 Resto Europa
212.000
224.000
13,8
Resto Mondo
2.402.000
2.908.406
21
Totale
18.750.904
20.605.000
9,8
Fonti: CLIA, ECC, Passenger Shipping Association and International Cruise Council Australasia |