Il Salone del Gusto 2012 insieme a Terra Madre. Le due manifestazioni portano a compimento un percorso già tracciato a partire dal 2004 e quest’anno si presentano insieme per quella che si preannuncia essere un’edizione ancor più ricca delle precedenti. L’appuntamento è a Torino dal 25 al 29 ottobre 2012 presso la storica sede del Lingotto di Torino.

Salone del Gusto 2012: alla scoperta dei Cibi che cambiano il mondo
Il Salone del Gusto torna anche quest’anno e lo fa insieme a Terra madre, altra storica manifestazione nata nel 2004. Le due kermesse portano a compimento un percorso già tracciato a partire proprio dalla nascita di Terra Madre, un percorso preciso dettato dalla consapevolezza che il mondo del cibo e della gastronomia non possono prescindere da chi lavora la terra, trasformando ogni giorno la natura in cultura. Lo slogan dell’ edizione 2012 del Salone del Gusto è “Cibi che cambiano il mondo” e a descriverlo per il meglio saranno chef, aziende, produttori e comunità provenienti da oltre 150 paesi del mondo. Quello che il visitatore troverà quest’anno nella storica sede del Lingotto di Torino è ben specificato sul sito ufficiale dell’evento, dove si parla di un “racconto delle persone e dei territori per gustare meglio, capire di più, incontrare e scambiare”. “La rete delle comunità del cibo si unisce all’incredibile patrimonio del Salone, fatto di produttori, cuochi, Laboratori del Gusto, attività educative, Presìdi Slow Food, lo arricchisce e offre nuove opportunità ai visitatori, con tutti gli appuntamenti classici e un fitto programma di conferenze”.
Al Salone del Gusto 2012 saranno presenti 100 espositori provenienti da tutto il mondo e per gli appassionati del vino saranno 120 le etichette presenti in fiera. Previsti anche appuntamenti su prenotazione, tra cui i “Laboratori del Gusto” ed i “Teatri del Gusto” e poi gli “Incontri nella Casa della Biodiversità” dedicati agli allievi delle scuole.