Per una volta non scrivo qualcosa sulla musica, ma per sostenere l’iniziativa del Times, successivamente promossa anche dalla Gazzetta Dello Sport e dal Giro D’Italia, sul cosiddetto appello Salvaciclisti.
Questo blog (e il sottoscritto) ha un legame forte con il mondo ciclistico, e personalmente ritengo che questi 8 punti dovrebbero essere assorbiti e rispettati il più presto possibile dagli Enti, dagli automobilisti e da chi gestisce le strade, perchè la bicicletta è un mezzo ecologico, che fa bene al fisico e che agevolerebbe di non poco i problemi di intasamento e ingorghi nelle città, ma che per motivi di sicurezza e di una cattiva educazione civica è praticamente impossibile da usare nella maggior parte delle città italiane.
Per appoggiare questa iniziativa, basta mandare una mail a [email protected] per dare l’ideale adesione e firma, oppure iscrivendosi al gruppo su Facebook o usando l’hashtag #salvaciclisti su Twitter.
Questi sono gli 8 punti del “Salvaciclisti“:
1) Gli autoarticolati che entrano in un centro urbano devono, per legge, essere dotati di sensori, allarmi sonori che segnalino la svolta, specchi supplementari e barre di sicurezza che evitino ai ciclisti di finire sotto le ruote.
2) Gli incroci più pericolosi devono essere individuati, ripensati e dotati di semafori per i ciclisti e di specchi che permettano ai camionisti di vedere sul lato.
3) Indagine nazionale per determinare quanti vanno in bici e quanti vengono uccisi o feriti.
4) Il 2% del budget dell’ANAS dovrà essere destinato al piste ciclabili di nuova generazione.
5) Migliorare la formazione di ciclisti e autisti e la sicurezza dei ciclisti come parte fondamentale dei test di guida.
6) Limite di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili a 30 km/h.
7) Invitare i privati a sponsorizzare la creare piste ciclabili e superstrade ciclabili prendendo ad esempio lo schema di noleggio bici londinese sponsorizzato.
8) Ogni città nomini un commissario alla ciclabilità per promuovere le riforme.
![Salvaciclisti Cities Fit For Cycling](http://m2.paperblog.com/i/87/879880/salvaciclisti-L-FpEH0Q.jpeg)
Logo della campagna "Cities Fit for Cycling" del Times