Secondo un report di ComplianTv pubblicato sul Guardian la tecnologia Motion Lighting dei televisori Samsung sarebbe progettata per eludere i test energetici.
![Samsung e l’energia: un’altra Volkswagen? Samsung avrebbe truccato i test sul consumo energetico secondo un report di ComplianTv. Photo credit: JeepersMedia / Foter / CC BY](http://m2.paperblog.com/i/300/3000518/samsung-e-lenergia-unaltra-volkswagen-L-feVX4s.jpeg)
Samsung avrebbe truccato i test sul consumo energetico secondo un report di ComplianTv.
Photo credit: JeepersMedia / Foter / CC BY
Lo scandalo dei test sulle emissioni truccati dalla Volkswagen ha portato con sè un gran numero di conseguenze economiche, ma soprattutto ha messo in luce i difetti delle stesse modalità di controllo dei prodotti e indotto molti consumatori a pensare concretamente a quante altre volte possono essere stati imbrogliati in passato. L’industria automobilistica tedesca ha innescato una reazione a catena che ha portato ad un inasprimento generalizzato dell’opinione pubblica sulla bontà dei test e la notizia riportata oggi sul Guardian non fa che gettare benzina sul fuoco.
Secondo il quotidiano Britannico Samsung avrebbe dotato i propri televisori di una speciale funzione che permetterebbe loro di riconoscere quando vengono sottoposti ad un test sul consumo energetico e di diminuirlo drasticamente di conseguenza. Questo sistema si chiama Motion Lighting ed è l’argomento principale del report di ComplianTv, un organismo indipendente ma sovvenzionato dall’Unione Europea. Secondo lo studio il Motion Lighting “riduce la luminosità dello schermo e quindi il consumo di energia nelle condizioni di test della Commissione elettrotecnica internazionale (Iec) che prevedono la riproduzione di sequenze rapide di vari materiali come programmi tv registrati, dvd e trasmissioni in diretta” ma nel loro utilizzo quotidiano i televisori Samsung aumentano il loro consumo energetico.
Samsung, che ha introdotto la tecnologia Motion Lighting nel 2011, smentisce le voci che l’avvicinano all’operato di Volkswagen e spiega che la sua è “un’opzione attiva di default al momento dell’acquisto” che l’utente può disattivare tranquillamente. L’Unione Europea ha garantito al Guardian che indagherà su ogni possibile violazione e anche sulla base di altre segnalazioni. Per la casa coreana sarebbe un duro colpo, dal momento che è la prima produttrice al mondo di televisori con il 22,8% nel 2014.
M.B.
Tags:asia,compliantv,consumo,Corea,emissioni,energia,Guardian,industria,motion lighting,samsung,tecnologia,televisione,test truccati,truffa,Volkswagen