Sant'Angelo di Brolo
Sant'Angelo di Brolo (Sant'Àncilu Brolu in siciliano) è un piccolo comune di soli 4.000 abitanti della provincia di Messina, sviluppato a 313 metri sul livello del mare.Paese di chiare origini medievali (alcuni domumenti a partire dalla fine del 1200 mentre alla fine del 1400), che si sviluppo nei pressi del Monastero basiliano di S. Michele, fondato dal Conte Ruggero.
Il centro divenne famoso dal XV secolo in poi grazie alla produzione di seta.
![Sant' Angelo di Brolo Sant' Angelo di Brolo](http://m2.paperblog.com/i/174/1745447/sant-angelo-di-brolo-L-e5Erfq.jpeg)
Chiesa Madre SS. Maria
Da vedereLa Chiesa Madre, intitolata a S. Maria, sorse nel '500 per essere rifatta due secoli dopo. Al suo interno si conservano due statue di pregio: La Maddalena del Lume e la Madonna col Bambino. Interessanti anche le chiese dei SS. Filippo e Giacomo, con la loro facciata Barocca, quella di san Francesco e i resti dell'Abbazia di San Michele Arcangelo.
Sagre, feste e fiere
Festa dell'Epinania il 6 gennaio, durante la quale si benedice l'alloro e si porta in processione un angelo-bambino.
Il 29 settembre festa di s. Michele Arcangelo.
dal 3 al 6 agosto sagra del salame.
![Sant' Angelo di Brolo Sant' Angelo di Brolo](http://m2.paperblog.com/i/174/1745447/sant-angelo-di-brolo-L-ux4hy5.jpeg)
Foto storia - festa del Salame S.Angelo
Come si raggiunge Sant'Angelo di BroloAuto - Autostrada A20 Me-Pa, uscita Brolo.
Treno - A 10km stazione di Brolo.
Link utili del Comune di sant'Angelo di Brolo
Comune di Sant'Angelo di Brolo http://www.comune.santangelodibrolo.me.it/