![Scaloppine al tartufo scaloppine_tn](http://m2.paperblog.com/i/259/2594508/scaloppine-al-tartufo-L-NmEtLY.jpeg)
.
Ingredienti per 4 persone
600 g. di fettine di vitello di prima categoria (filetto, scamone, lombata), farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b., panna liquida q.b., brodo di carne, tartufo bianco o nero.
Preparazione
Pulite il tartufo con uno spazzolino a setole morbide e, se volete lavarlo, passatelo in acqua fresca ed asciugatelo perfettamente.
![tartufo (2)_tn](http://blog.cookaround.com/queidelicatimotivisparsi/wp-content/uploads/2014/11/tartufo-2_tn-150x150.jpg)
![purè-Smažené_hovězí_bramborová_kaše](http://blog.cookaround.com/queidelicatimotivisparsi/wp-content/uploads/2014/11/pur%C3%A8-Sma%C5%BEen%C3%A9_hov%C4%9Bz%C3%AD_bramborov%C3%A1_ka%C5%A1e-150x150.jpg)
![scaloppine-al-tartufo](http://blog.cookaround.com/queidelicatimotivisparsi/wp-content/uploads/2014/11/scaloppine-al-tartufo-150x150.jpeg)
In una padella mettete l’olio e il burro. Infarinate le fettine di carne e mettetele a cuocere. A metà cottura aggiungete il sale, il pepe e un poco di vino bianco che farete evaporare per circa 3 minuti. Aggiungete un poco di panna liquida, mezzo bicchiere di brodo ed il tartufo tagliato a fettine. Finite di cuocere lentamente.
Se invece del tartufo nero avete il tartufo bianco, aggiungetelo tagliato a scaglie alla fine della cottura o sul piatto di portata: iI tartufo bianco si presta ad essere gustato a crudo ed aggiunto, in ultima fase, a pasta, riso, insalate ecc.
Servite le scaloppine ben calde ed accompagnate da purè.
Vino
rosso, fermo e corposo: Barbaresco, Barolo, Sangiovese, Merlot, Barbera, Chianti classico, Montepulciano d’Abruzzo, Morellino di Scansano, Nero d’Avola
![scaloppine (2)_tn](http://blog.cookaround.com/queidelicatimotivisparsi/wp-content/uploads/2014/11/scaloppine-2_tn.jpg)