Magazine Cucina
La prima cosa che vorrei fare, prima ancora di presentare la mia ricetta per questo MTC di giugno, è ringraziare Elisa per aver proposto questa ricetta. Nei giorni antecedenti la pubblicazione della nuova sfida stavo giusto pensando che mi sarebbe piaciuto per una volta essere sfidata sulle tecniche, sulle basi della cucina, che sono ampiamente trascurate ma che invece rivestono un'importanza fondamentale per la riuscita dei piatti. Immaginate la mia sorpresa quando ho visto che la ricetta dell'MTC di giugno erano le scaloppine e che parte integrante della sfida erano i fondi!!!! Praticamente la risposta a una preghiera, Elisa ti adoro!!!! Poi è arrivata la niusletter di Ale, in cui si parlava delle capesante, in inglese scallops. Sono certa di non essere stata l'unica a fare 1+1 ed è per questo che ho voluto pubblicare subito la mia ricetta: scaloppine di scallops!!! :-D
Naturalmente subito dopo avere avuto l'idea ho consultato Alessandra per sapere se poteva andare bene. La risposta è stata "Sì, purché tu riesca a dare la forma di scaloppina". Questo naturalmente non è un problema: basta tagliare le capesante con la tecnica con cui si taglia un pezzo di carne "a libro" per preparare l'arrosto farcito. Naturalmente le capesante hannno fibre molto diverse da quelle della carne, ma acquistandone alcune piuttosto grosse sono riuscita nel mio intento.
Ho anche battuto le capesante prima di infarinarle, ma in cottura hanno ripreso spessore, motivo per cui non so se questa ricetta sarà accettata dai giudici. La pubblico lo stesso, a titolo di divertissement, invocando la clemenza della corte.
Le ho accompagnate con dei fiori freschi misti in tenpura: viole, begonie e garofanini per la precisione, tutti bio e tutti colti dal mio terrazzo poco prima di immergerli nella pastella e friggerli. Li ho scelti perché le begonie hanno un gusto acidulo, i garofani un sapore leggermente speziato e le viole sono talmente delicate da stare bene praticamente con tutto.
Bando alle ciance, ecco la prima ricetta che ho creato per questo pazzo MTC di giugno:
SCALOPPINE DI CAPESANTE CON SALSA DI CORALLO E FIORI FRITTI IN TENPURA
Per 2 persone:
8 grosse capesante con il loro corallo
farina
birra chiara mediamente o poco luppolata (io ho usato Heineken perché l'avevo in casa)
farina
sale
pepe bianco
burro chiarificato
60 ml fumetto di pesce
Per la pastella:
50 g farina 00
100 ml birra chiara mediamente o poco luppolata
sale
Fiori misti: begonie, viole, garofani
olio di arachidi per friggere
Preparare la pastella: setacciare la farina in una ciotola, mettervi un pizzico di sale e versarvi la birra. Mescolare con una frusta perché non si formino grumi, poi mettere in frigo e far riposare per 1 ora.
Lavare le capesante, staccare il corallo e metterlo da parte, poi tamponarle con carta da cucina e aprirle a libro con un coltellino affilato. Batterle col batticarne, infarinarle e friggerle in una padella non aderente in una noce di burro chiarificato. Quando saranno dorate insaporirle con sale e pepe bianco, poi metterle da parte.
Nella foto ho accostato due capesante tagliate a libro, come si vede chiaramente da qui:
Eliminare il grasso in eccesso dalla padella e deglassare il fondo di cottura con 1 dito di birra. Far restringere, unire il fumetto di pesce caldo e mettervi i coralli delle capesante. Non appena questi saranno cotti (ci vorranno pochi minuti) trasferire tutto nel bicchiere del frullatore a immersione e frullare fino a ottenere una salsa omogenea. Regolare di sale e pepe bianco e tenere in caldo.
Sciacquare i fiori appena colti in acqua e ghiaccio, tamponarli con carta da cucina, immergerli nella pastella, friggerli per alcuni istanti (attenzione a non farli bruciare, sono delicatissimi!), poi scolarli e adagiarli su un doppio foglio di carta da cucina.
Comporre il piatto: mettere in ogni piatto le scaloppine di capesante, napparle con la salsa preparata con il loro corallo e accompagnarli con la tenpura di fiori.
Questo è il mio piatto, care signore giudici: decidete voi se ammetterlo o meno, io me lo sono gustato (ed era buono! :-9) e mi sono divertita. :-))))
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Birra Peroni ha festeggiato l’inizio della raccolta dell’orzo a Casali Santa...
Birra Peroni ha festeggiato, insieme agli agricoltori della propria filiera agricola, l'inizio della raccolta dell’orzo da birra per la produzione della birra... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Focaccia fave e pancetta con la mdp
Livello di difficoltà :☆ Categoria : Antipasti, RUSTICO, Primi, PRODOTTI FORNO, piatto unico, Secondi Piatti, PIZZE, OLIO EVO, Salati, Dado, snack, FOCACCIA,... Leggere il seguito
Da Ilaria Ruisi
CUCINA, RICETTE -
Frittelle con i fiori di zucca con farro e birra
A modo mioIngredienti e dosi per 4 persone:150 g. farina di farro80 g. fiori di zuccasale, pepe q.b.olio per friggere q. b. qualche foglia di prezzemolo300 ml d... Leggere il seguito
Da Roberto Tommasi
CUCINA, RICETTE -
Scuola di cucina: trucchi e segreti sul pane senza glutine
Questo mese nella nostra Scuola di Cucina del 100% Gluten Free (Fri)Day si parla di pane. Pane – Gluten Free Travel Living Il pane senza glutine non è così... Leggere il seguito
Da Gftl
CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE -
Burger Piemontese al castelmagno per l’#MTChallenge n.49
Pensa ad un hamburger…quante combinazioni puoi immaginare? Infinite forse. Il tema dell’MTChallenge questo mese era proprio l’american burger. Leggere il seguito
Da Forchettinagiramondo
CUCINA, RICETTE -
Farine senza glutine: oggi Maria Salemme
Farine senza glutine – Gluten Free Travel and Living Eccoci di nuovo alla fine del mese e come ogni ultimo giovedì torna la nostra Rubrica “Farine senza glutine... Leggere il seguito
Da Gftl
CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
I suoi ultimi articoli
-
Danish Christmas Pastries, ultima puntata dello Starbooks di novembre
-
Arancine di riso Venere con ragù di pesce - MTC ma fuori concorso... purtroppo!
-
Arancine con le sarde - Emmeti Challenge di novembre
-
Arancine palermitane classiche: alla carne e al burro, per l'MTC di novembre