Magazine Attualità

Scandalo Fifa: Blatter sospeso per 90 giorni

Creato il 08 ottobre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Blatter, chiesta la sospensione di 90 giorni dalla Presidenza della Fifa. Il dirigente è indagato per un versamento sospetto a Michel Platini e per presunte irregolarità nella vendita dei diritti tv.

Il presidente della Fifa Sepp Blatter, 79 anni, è stato sospeso per 90 giorni in via precauzionale: questa la richiesta avanzata dalla camera di investigazione della Fifa al Comitato etico e che ora deve passare al vaglio dalla camera di giudizio. La decisione è arrivata al termine della riunione svoltasi a Zurigo e convocata in seguito all’inchiesta penale aperta il mese scorso dalla magistratura svizzera che vede Blatter indagato per un versamento sospetto di 2 milioni di franchi svizzeri all’attuale presidente della Uefa, Michel Platini, e per presunte irregolarità nella vendita dei diritti tv. La decisione dovrà essere ratificata da Joachim Eckert, presidente della camera giudicante del comitato, probabilmente nella giornata di venerdì.

Il verdetto potrebbe porre fine al dominio decennale sul calcio mondiale dell’ex colonnello svizzero, che comunque si sarebbe dimesso il 26 febbraio prossimo. Il presidente tornerà in carica l’11 gennaio, per la consegna del Pallone d’Oro 2015, suo ultimo atto ufficiale. Figura assai controversa, Blatter è stato sfiorato da numerosi scandali, scosso dalla retata dello scorso maggio, pochi giorni prima della sua quinta elezione alla presidenza e costretto ad annunciare le dimissioni, rinviandole poi al 26 febbraio, quando verrà eletto il suo successore. Pochi giorni fa i principali sponsor della federazione, tra cui Coca-Cola e McDonald’s, hanno chiesto le sue immediate dimissioni, dopo il suo coinvolgimento diretto nell’inchiesta della Procura generale elvetica sulla corruzione nella gestione dell’organizzazione. A questo proposito, in un’intervista al settimanale tedesco “Bunte”, Blatter ha dichiarato:

Chung Mong Joon - da uk.sports.yahoo.com

Chung Mong Joon – da uk.sports.yahoo.com

“Farò un passo indietro solo il 26 febbraio, non un giorno prima. Fino ad allora mi batterò per me e per la Fifa e sono convinto che prima o poi la luce vincerà la tenebre”.

Il comitato etico sta valutando anche la posizione del Presidente Uefa Michel Platini, interrogato nelle scorse settimane dai pubblici ministeri svizzeri come persona informata sui fatti, per il pagamento di 2 milioni di franchi svizzeri effettuato tramite Blatter nel 2011. Al momento contro di lui non sarebbe stata ancora presa alcuna decisione. Anche sul francese pende il rischio di una sospensione che potrebbe influire negativamente sulla corsa alla presidenza Fifa. La commissione affronterà anche la questione legata a Chung Mong Joon. Il coreano, candidato come Platini alla successione di Blatter, è sotto indagine da parte del comitato etico, che potrebbe imporgli una pena fino a 19 anni di sospensione da qualsiasi attività calcistica. Chung, membro del comitato esecutivo della Fifa fino al 2011, è accusato di irregolarità nel periodo in cui la Corea del Sud è stata in corsa per ospitare la Coppa del Mondo 2022, assegnata in seguito al Qatar.

S.C.

Related Posts

CalcioNews from EarthPrima PaginaSport & Curiosità

Euro 2016: Albania-Serbia sfida ad alta tensione

GamingPrima PaginaTecnologia

Warhammer End Times: Vermintide – Prime impressioni dalla beta

AttualitàItaliaNewsPoliticaPrima PaginaThe King & The Bank

Ore contate per Marino: dimissioni in arrivo

AttualitàMondoNews from EarthOur Modern SocietyPrima PaginaScienza

Premio Nobel per la fisica a Kajita e McDonald


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog