Magazine Rugby

Scelti i Leoni biancoverdi per l’assalto europeo ai Saracens

Creato il 11 novembre 2011 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

dall’ufficio stampa Benetton Rugby

Riparte, con un mese di ritardo a causa della Coppa del Mondo in Nuova Zelanda, l’Heineken Cup, massima espressione del rugby continentale per club, che vedrà ancora una volta il Benetton Treviso ai nastri di partenza.
I Leoni sono inseriti nel gruppo 5 con Biarritz, Ospreys e Saracens. Questi ultimi saranno i primi avversari da affrontare per Antonio Pavanello e compagni.
Un match tutto in salita, contro una formazione in salute, che ha collezionato sette vittorie ed una sola sconfitta nella Premiership inglese, portandosi al secondo posto a quota 30 punti.
Una squadra, soprattutto, che negli scorsi anni ha investito molto, grazie ai finanziamenti provenienti in particolar modo dal Sud Africa, terra prescelta anche per la maggior parte degli acquisti.
E i frutti si sono visti la scorsa stagione, con la vittoria in finale ai danni dei Leicester Tigers del Campionato Inglese, nella riproposizione del match perso invece l’annata prima, con una meta subita nei minuti conclusivi.

Due i precedenti in Heineken Cup tra le compagini, risalenti alla stagione 2005/2006, con doppia sconfitta per i biancoverdi, battuti a Monigo 17-30 e di misura, 30-35, a Londra.
L’ultimo incontro, tuttavia, è un’amichevole estiva, il 25 agosto 2010, terminata 32-12 in favore del team britannico.
Il match verrà giocato domenica 13 novembre alle ore 15 locali (le 16 in Italia) allo stadio Vicarage Road, impianto casalingo dei Saracens, che però disputeranno incontri di Coppa Europa anche a Wembley e a Città del Capo.
Franco Smith ha scelto di continuare a ruotare gli uomini a sua disposizione, alla ricerca di consistenza nel gioco e per mantenere la “fame” di risultati importanti.
Riposo, come annunciato in settimana, per chi ha giocato di più e spazio a nuovi elementi per potersi mettere in luce.

Si rivede, così, in campo dal primo minuto Benjamin De Jager all’ala, con spostamento di Tommaso Benvenuti nel ruolo di secondo centro.
Cambio interessante anche in mediana con Willem De Waal che indosserà la maglia numero 10 e Kristopher Burton in panchina.
Il tecnico sudafricano deve rinunciare a Marco Filippucci, colpito duro contro Edinburgh nell’ultima di RaboDirect PRO12, e schiera al suo posto Robert Barbieri, in una terza linea che vede anche il ritorno di Benjamin Vermaak.
L’ultima novità davanti, dove Franco Sbaraglini e Diego Vidal si alternano, con quest’ultimo che parte titolare.

Questa la formazione annunciata:

15 Ludovico Nitoglia
14 Benjamin De Jager
13 Tommaso Benvenuti
12 Alberto Sgarbi
11 Brendan Williams
10 Willem De Waal
9 Fabio Semenzato
8 Robert Barbieri
7 Alessandro Zanni
6 Benjamin Vermaak
5 Corniel Van Zyl
4 Antonio Pavanello (capitano)
3 Lorenzo Cittadini
2 Diego Vidal
1 Michele Rizzo

A disposizione:

16 Franco Sbaraglini
17 Ignacio Fernandez Rouyet
18 Pedro Di Santo
19 Valerio Bernabò
20 Gonzalo Padrò
21 Manoa Vosawai
22 Kristopher Burton
23 Tobias Botes

Head Coach: Franco Smith.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :