Magazine Sport

Sci Alpino: Costanza Oleggini trionfa a Sarentino

Creato il 03 marzo 2016 da Sportduepuntozero

Costanza Oleggini, atleta spezzina dell’Equipe Limone, ha confermato il suo ottimo stato di forma imponendosi ieri nella Discesa FIS di Sarentino, che sostituiva la gara inizialmente prevista a Bardonecchia ed era valida per la classifica del Grand Prix Italia Giovani. La veterana della squadra del Comitato FISI Alpi Occidentali ha chiuso la gara in 1’,22”,64/100, con un margine di 87/100 sull’altoatesina Miriam Kirchler (Ski Klub Ahrntal) e di 1”,15/100 su Melissa Perathoner (Fiamme Oro). Quarta assoluta e prima delle Aspiranti la veneta Sofia Pizzato, L’alessandrina Elisa Fornari (Aosta) ha chiuso al quattordicesimo posto assoluto, Carlotta De Luca (Equipe Limone) al ventiseiesimo posto assoluto e all’undicesimo tra le Aspiranti, Carola Gardano (Sestriere) al trentaquattresimo assoluto e al quindicesimo tra le Aspiranti, Elisa Vettore (Bardonecchia) al cinquantatreesimo assoluto e al ventisettesimo tra le Aspiranti.

Nella gara maschile primo assoluto e primo ai fini della classifica del Gran Prix Senior il poliziotto Paolo Pangrazzi in 1’,18”,61/100, con 30/100 sull’elvetico Ramon Zuercher (Ski Club Feusisberg) e 37/100 sul francese Nicolas Raffort (Ski Club Contamines). Il primo della classifica del Grand Prix Giovani è l’altoatesino Christoph Atz (A.S.V. T.Z. Uebertsch-Unterland). Migliore dei piemontesi è stato il cuneese Nicolò Cerbo (Centro Sportivo Esercito), undicesimo ad 1”,46/100 da Pangrazzi. Più indietro Paolo Bonardo (Bardonecchia), trentottesimo. Matteo Franzoso (Sestriere) si è classificato sessantatreesimo assoluto e ottavo degli Aspiranti, in una classifica guidata dal triestino Pietro Canzio (Ski College Veneto).

Giovanni Pompei (Sansicario Cesana) si è classificato ottantesimo, Stefano Cordone (Ski College Limone) ha chiuso all’ottantaseiesimo posto assoluto e al ventunesimo posto tra gli Aspiranti. Pietro Blengini (Mondolè Ski Team) ha chiuso al novantaquattresimo posto e Sebastiano Andreis (Ski College Limone) al novantasettesimo.  Nella classifica degli Aspiranti figurano anche Federico Vallory (Sauze d’Oulx) al ventinovesimo posto e Daniel Allemand (Bardonecchia) al trentesimo. Da segnalare ancora la brutta caduta di Ivan Brunero, dello Sci Club Sansicario Cesana. In un primo momento si era temuta la frattura dell’omero, ma l’allarme è rientrato.

Lorenzi fuori nei Mondiali Juniors in gigante
Prova sfortunata di Lucrezia Lorenzi nel Gigante femminile dei Mondiali Juniores di sci alpino sulle piste olimpiche di Sochi. Per l’atleta di Valgioie tesserata per lo Sci Club Sestriere la gara nella località di Rosa Kuthor rappresentava il debutto. Lucrezia è uscita nel corso della seconda manche, dopo aver chiuso la prima con un onorevole trentottesimo posto, ottenuto con il pettorale numero 53. L’oro è stato vinto dalla svizzera Jasmina Suter (Ski Club Stoos), atleta della squadra nazionale elvetica che ha già gareggiato in Coppa del Mondo, con il tempo totale di 2’,12”,39/100 e con 23/100 di vantaggio sulla finlandese Riikka Honkanen (Alpine Race Team Taabor). Terza a 27/100 l’altra svizzera Melanie Meillard (Ski Club Heremencia).

L’austriaca figlia d’arte Nina Ortlieb, in testa dopo la prima manche, ha perso terreno nella seconda ed è arrivata solo quinta. Migliore delle azzurre la trentina Laura Pirovano (Fiamme Gialle), che dopo la prima discesa era seconda a 12/100 dalla Ortlieb, ma ha compromesso tutto nella seconda manche chiudendo nona ad 1”,80/100. Jole Galli (Livigno) ha chiuso al ventunesimo posto. Oltre a Lucrezia Lorenzi, sono uscite anche Giulia Lorini, Asja Zenere e Verena Gasslitter. Lucrezia tornerà in pista venerdì 4 marzo per lo Slalom, la specialità in cui è campionessa italiana Aspiranti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :