Comprensori sciistici dell’Alta Val Venosta
La Val Venosta è una delle poche valli “trasversali” delle Alpi. La sua parte più occidentale racchiude un piccolo paradiso per gli sciatori: nei pressi del Passo Resia ci sono 4+1 piccole ma molto interessanti località sciistiche. La valle è molto famosa per il Campanile romanico di Curon che emerga dal lago artificiale (ghiacciaito in inverno). Oltre allo sci quest’area delle Alpi offre una infinità di possibilità, dalle passeggiate sui sentieri battuti al kitesurfing sul lago ghiacciato.
Watles è la prima località che si incontra provenendo da Merano. Le sue piste hanno un ottimo sviluppo e si trovano in quota: 1740 . 2500 m slm. La skiarea non è molto grande ma è perfetta per una giornata sulla neve con la famiglia. Sito della località: http://www.watles.net/
![neve-resia-schoeneben seggiovia belpiano](http://m2.paperblog.com/i/97/971453/sciare-in-alta-val-venosta-L-QPawR-.jpeg)
Belpiano – Schoeneben è un vero e proprio carving paradise della Val Venosta: le sue piste in quota sono larghissime, non troppo pendenti e servite da impianti molto veloci. Per gli sciatori che cercano le piste nere ci sono diversi tracciati che scendono in Val Roja.
Nauders è il paradiso per il fuoripista ma non solo. La località è molto nevosa e le sue piste da sci sono molto varie. Il suo terreno inoltre è molto apprezzato per lo sci fuoripista.
Nauders è in territorio austriaco e fa parte della Regione del Tirolo. Sito ufficiale della località: http://www.nauders.com/
Maseben – Vallelunga è una valle che è rimasta intoccata dai grandi flussi turistici. La skiarea offre poche piste e pochi impianti ma l’ambiente è di una bellezza incomparabile.