Magazine Scienze
"Scelti per voi" da Paperblog
-
Giochiamo con le stelle
L’astrofisica è una cosa seria, adatta solo ai grandi? Pianeti, stelle e galassie non sono giochi per bambini ma oggetti astronomici da osservare e studiare da... Leggere il seguito
Il 19 settembre 2013 da Media Inaf
NONE, NONE, NONE, NONE -
Ella Harper: la donna che camminava carponi come la bambina nel film...
No, purtroppo. Quello che avete letto nel titolo non è uno scherzo. Mai limite fu posto a ciò che appare impossibile. E sempre soluzione fu trovata a quanto... Leggere il seguito
Il 18 settembre 2013 da Alessiamocci
NONE, NONE -
Album di famiglia – Homo neanderthalensis, il cugino perduto
Riprendiamo con la rubbrica di divulgazione di Scrittevomente la quale, purtroppo, è stata rallentata da problemi di studio eccessivo occorsi al sottoscritto. Leggere il seguito
Il 17 settembre 2013 da Queenseptienna
NONE, NONE -
Don Chisciotte: da asteroide a cometa
Grazie all’aiuto dello Spitzer Space Telescope astronomi della NASA hanno trovato che un grande asteroide denominato Don Chisciotte è in realtà una cometa.... Leggere il seguito
Il 15 settembre 2013 da Sabrinamasiero
NONE, NONE -
Mars One, la carica dei 200 mila
Posted by Sabrina Pieragostini Volete essere i primi a toccare il suolo marziano? Allora dovrete sgomitare… È una vera folla, quella che ha risposto all’invit... Leggere il seguito
Il 13 settembre 2013 da Extremamente
-
Un’arachide al centro della Via Lattea
Due equipe di astronomi hanno usato dati provenienti dai telescopi dell’ESO per costruire la miglior mappa tridimensionale di sempre della regione centrale dell... Leggere il seguito
Il 12 settembre 2013 da Media Inaf
NONE, NONE -
Siria: la guerra si porta via i boschi
Anche i boschi pagano le spese della guerra in Siria, e diventano preda di occupanti illegali, secondo quanto riporta la rete di giornalisti indipendenti... Leggere il seguito
Il 11 settembre 2013 da Salvaleforeste
NONE -
“FISICAST”: la fisica da ascoltare
27.09.2013, ore 07:00Anche lui ascolta FISICAST… “FISICAST” è il nome di un podcast di fisica in lingua italiana (www.fisicast. Leggere il seguito
Il 11 settembre 2013 da Media Inaf
NONE -
Lo strano caso del pesce dell'artista + Video
IL FOTOGRAFO GIAPPONESE YOJI OOKATA ha scoperto qualcosa che non aveva mai visto prima: dei motivi geometrici nella sabbia, il cerchio era a circa di sei metri... Leggere il seguito
Il 10 settembre 2013 da Ilfattaccio
NONE, NONE -
Sorpresa: gli Antichi erano più moderni di noi…
Viviamo in un’ era di innovazioni senza precedenti. Alzi la mano chi non è convinto che la nostra epoca sia la più evoluta, la più tecnologica, la più... Leggere il seguito
Il 09 settembre 2013 da Extremamente
NONE