Magazine Viaggi

Scozia: Le Location di Angels' Share

Creato il 10 dicembre 2014 da Giovy
Location La Parte degli Angeli Scozia
Angels' Share o La Parte degli Angeli di Ken Loach è quel film che consiglio a tutti quelli che mi scrivono e mi chiedono qualche consiglio sulla Scozia. Ci sarebbero mille film da mettere in lista ma questo ha qualcosa di particolare, anche nelle sue location, luoghi capaci di portarci in pieno nella Scozia delle Highlands e non solo... ma nello stesso tempo posti non affollati e stracolmi di turisti di ogni genere. Il viaggio di oggi comincia nei dintorni di Glasgow.
Ken Loach ha un modo perfetto di raccontare i luoghi che mette nei suoi film.
Siano essi ambientati nel passato che ai giorni nostri.
Il regista è inglese ma ha un vero e proprio legame particolare con Glasgow (una volta per tutte... si pronuncia Glasgo, la w dimenticatela) che spesso appare nelle sue pellicole con la sua realtà cruda e sicuramente difficile.
Glasgow è una città importante che, nell'ultimo anno, è stata protagonista di un vero e proprio restyling del centro storico, dato il fatto che vi si sono svolti i giochi del Commonwealth.
E' un luogo pieno di storia, molta recente, le periferie del quale non sono per nulla facili.
Nemmeno ora.
Glasgow non è la Scozia idilliaca dei prati pieni di cardo e delle mucche pelose.
Proprio per questa sua differenza va vista, esplorata e capita.
Ken Loach ambienta molte scene de "La Parte degli Angeli" in quel di un quartiere che guarda il Firth, parola che indica il "fiordo" creato dalla foce del fiume Clyde.
Si tratta delle zone di Clydebank e Milton, che Loach aveva già immortalato in un film davvero struggente (per me) chiamato Sweet Sixteen.
Città a parte, "Angels'Share" ci racconta un gran bel pezzo di Scozia e  di distillazione di whisky.
Non voglio raccontarvi il film ma vi basti pensare che si visitano 2 Distillerie che esistono realmente.
La prima è la Dalmore Distillery che si trova a Alness, sulle Highlands orientali, sul Cromarty Firth.
La seconda è la Balblair Distillery, dove io e Gian siamo giunti a piendi un paio d'anni fa, proprio come i protagonisti del film,.
La Balblair si trova sempre sulle Highlans orientali, più a nord di Alness, dalle parti di Tain, sul Dornorch Firth.
Come ci si arriva da queste parti?
Noi abbiamo usato i mezzi pubblici per tutto il viaggio e, per arrivare qui siamo partiti da Inverness.
L'autobus X99 potrebbe esservi d'aiuto.
Se siete in Scozia e avete bisogno di muovervi con i mezzi, Traveline Scotland (sito e app) sarà il vostro migliore amico.
Tenetevi pronti, perché la guida da queste parti è un po' spericolata e non vi nascondo che noi, ci siamo spaventati un po' un paio di volte, pur essendo molto abituati ai bus sulle stradine piccole e umide della Gran Bretagna.
Anyway... spesso l'autobus vi metterà giù a un km o qualcosa di più dal luogo che cercate.
Voi camminate e godetevi quel pezzo di Highlands tra montagne e mare.
Il film di Ken Loach non si svolge solo sulle Highlands e a Glasgow.
Edimburgo fa bella mostra di sé e del suo centro in una scena memorabile, che io non smetto mai di guardare in lingua originale.
Il film, non doppiato, è un perfetto esempio di quanto possa essere difficile da comprendere l'accento scozzese. Provate e ditemi.
Di Edimburgo viene mostrato il castello, che merita sempre un visita... soprattutto se ben organizzata.
Una piccola avvertenza, se desiderate visitare una distilleria, informatevi nel caso con voi ci siano minorenni. In UK spesso i minorenni non sono ammessi dove c'è somministrazione di alcolici e vale sempre la pena di chiedere.
La Scozia per me non è stato quel luogo indimenticabile che immaginavo.
Nel mio cuore resta sempre al primo posto il Galles e, finora, nulla nel Regno Unito è riuscito a scalzarlo. La Scozia resta però, per me, un gran luogo pieno di storie da scoprire e di realtà con la quale confrontarsi.
Ci tornerò? Lo spero... ho lasciato così tanto ancora da vedere!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine