Come vi avevo già anticipato nel post precedente ho realizzato anche una versione web dello script.
Diciamo che una volta realizzato il primo script è stato abbastanza semplice, creare questo. L’unico vero problema era come far si che quello che scrivevamo nel form sarebbe stato mandato allo script php, ma anche questo dopo un po’ è stato abbastanza semplice.
Innanzitutto scriviamo tramite html un form formato da una sola riga:
<center>
<a href=”http://tinypic.com?ref=307yh44″ target=”_blank”><img src=”http://i40.tinypic.com/307yh44.gif” border=”0″ ></a>Converti numero decimale
<form action=”1.php” method=”post”>
<input type=”text” name=”valore”>
<input type=”submit” value=”Converti”>
</form>
</center>
Due cose sono importanti di questo form: action e method.
Action indica dove deve mandare l’input, mentre “method” indica in che modo devo inviare i dati. Ecco due pagine web che spiegano bene i vari “method” : qui (get) e qua(post).
Noi useremo il metodo post.
Ora invece scriviamo il codice php:
<?php
$variabile = $_POST['valore'];
$variabile1 = decbin($variabile);
$variabile2 = decoct($variabile);
$variabile3 = dechex($variabile);
echo ” <span style=\”font-size:200%\”> RISULTATI: </span> <br> “;
echo “<b> Il risultato della conversione in binario è : $variabile1 <b> <br>” ;
echo “<b> Il risultato della conversione in ottale è : $variabile2<b> <br> ” ;
echo “<b> Il risultato della conversione in esadecimale è : $variabile3 <b> <br>” ;
echo ” <span style=\”color:red\”> Lo script è stato realizzato da Luigi Teschio (@gigitux) per il sito web linuxaroforever.wordpress.com </span> ” ;
?>
La cosa importante da capire in questo script è come identificare la $variabile perchè le altre funzioni le ho spiegato nel post precedente.
Dato che noi abbiamo deciso di trasferire i dati in metodo post, per identificare la variabile dobbiamo scrivere $_POST[''] e nella parentesi quadra indicare da dove prendere il comando. Per sapere cosa mettere nelle parentesi quadre basta andare a vedere la voce name nel form e copiarla.
Sono stato abbastanza breve perchè le cose fondamentali sono poche.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se avete problemi oppure non capite qualcosa, basta commentare e io vi risponderò
P.S: Se volete provare lo script, basta andare qui