Magazine Informazione regionale

Scrive Vita Coppola: "Le infinite avventure contro le barriere architettoniche"

Creato il 13 giugno 2013 da Www.marsala.it @@il_volatore

Non finirò mai di combattere questa battaglia, io che ancora posso camminare un poco con difficoltà, ma col pensiero a chi non lo può fare per niente... 

E ancora una volta si scopre, con disappunto, quanto chi ci governa poco ricorda le difficoltà di alcune persone, persone vere che hanno ancora qualche diritto?

Mi preme far emergere una riflessione... se io son disabile con problemi motori e mi è stato concesso di usufruire delle strisce gialle, è giusto che debba camminare due sere la settimana per parcheggiare lontano dal portone di casa? E ovviamente anche la mattina seguente. All'inizio non mi sono accorta del divieto, ecco la multa! ma che strano, mi son detta, ero sulle strisce gialle.....
La mia telefonata ai vigili di Marsala ha sortito solo una lieve comprensione ma un trinceramento dietro l'ordinanza del Sindaco che non prevede una possibile deroga per i disabili e poi "Signora, ma se lei lascia l'auto sulle strisce gialle, quel pezzo di strada non viene pulito!". Colpa mia!
Mi nasce una risata, permettetemelo! Le strade di Marsala vengono 'lustrate'? Ok, non polemizziamo! Veniamo ai fatti: abito in via Mazzini e ho lasciato ormai da alcuni anni la natìa Milano con desiderio di mare e sole (e allora lasciavo l'auto sulle strisce gialle anche nella serata della pulizia strade!). Ho richiesto le strisce gialle ai vigili, previo documentazione sanitaria. Ogni giorno, al rientro dal lavoro mi trovo a discutere con chi "solo per un minuto" occupa il posto per entrare in banca, per un acquisto in cartoleria, per una puntatina in un negozio e una giocatina veloce alla sala giochi di fronte. Più volte ho telefonato ai vigili che accolgono la chiamata solo in orario d'ufficio e precisano che non hanno la disponibilità del carro attrezzi. Spesso tralascio anche la telefonata... e attendo i comodi di chi non ha problemi a far 4 passi, anche per mezz'ora e oltre.
A volte sono stati presenti i vigili e, alle proteste del 'violatore del posteggio', gli han permesso di andarsene impunito, lasciando me con un uno sguardo sperduto. In che mani sono? Una volta mi è capitato di appoggiare una busta sul cruscotto che ha coperto il permesso di sosta sulle strisce gialle e ... eccola là la multa! E va bene, la colpa è mia! E a nulla son valse le mie giustificazioni e la presentazione del permesso al comando dei vigili.
Adesso la pulizia della strada mi costringe a camminare due sere a settimana ... ma la domanda vien spontanea: se ho il permesso per sostare vicino a casa significa che sono state accertate le mie esigenze motorie e allora perchè mi fate camminare??? Sicuramente ci saranno persone in carrozzella con ben maggiori problemi! Dovranno camminare anche loro? Il Sindaco, beata Lei, cammina ... ma nell'ordinanza non son previste deroghe! E così ogni martedì e venerdì cammino per raggiungere la mia auto e ... lancio pensieri non proprio belli a chi non pensa che far 4 passi talvolta è come fare 4 chilometri!
Siete a conoscenza che ormai nelle grandi città la pulizia delle strade non richiede più lo spostamento delle auto?
Buona camminata a tutti!

Vita Coppola 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :