![omofobia omofobia](http://m2.paperblog.com/i/66/669774/se-lomofobia-non-esistesse-L-qwSwYC.jpeg)
Anche se le risposte sembravano scontate, i responsi (corredati dalle note dei parteipanti stessi) sono abbastanza variegate. Riportiamo le risposte più frequenti ad ogni specifica tematica.
Maggior PDA (public display affection, espressioni pubbliche d'affetto)
"Potremmo tenerci mano nella mano in pubblico, e baciarci dentro ogni ristorante."
Maggiore pace
"La vita sarebbe una beatitudine, ci sarevìbbe amore in abbondanza e non esisterebbe più la guerra."
Auto-realizzazione
"Sentirei la pace nel cuore, sarei libero di essere me stesso senza guardarmi le spalle ogni secondo."
Vita migliore al lavoro
Gli intervistati si aspetterebbero un'atmosfera lavorativa migliore e la possibilità di rafforzare le relazioni coi loro colleghi.
Ci sarebbe anche la famiglia
"Sarei più ben voluto a casa, dalla mia famiglia, cioè da dove io provengo."
Meno scontri quotidiani, cambiamenti nel carattere
Gli intervistati trovano che ciò che viene chiamato "marginalità positiva" identifica il loro carattere a causa della loro sessualità. "Non sarei me stesso se non fossi passato attraverso le esperienze che ho fatto."
Opportunità eguali
"Avremmo un accesso migliore a risorse come l'educazione e l'opportunità di fare carriera."
Un mondo più sicuro e più grande
Non dovendo temere reazioni cariche di odio, gli intervistati si aspettano di poter muoversi in città con maggiore libertà. "Non dovremmo aspettare di arrivare al Village (il quartiere gay) per tenerci mano nella mano, potremmo scendere in strada e farlo subito...Io vedo quel giorno, in cui potrai dare un bacio al tuo partner mentre siete in metropolitana o alla fermata dell'autobus, così come se foste nel Village, in centro o nel Bronx."