Magazine Tecnologia

Second Life disponibile anche per Oculus Rift DK2

Creato il 14 ottobre 2014 da Oculusriftitalia

second life oculus rift

Abbiamo più volte affermato come Oculus Rift potrebbe significare un rinascimento di Second Life, il mondo virtuale che anni fa era dato da tutti i media come la nuova frontiera delle interazioni digitali.

Qualche mese fa, Linden Labs aveva lanciato un Project Viewer che permetteva di usare il DK1 in ogni luogo di Second Life. Apprendiamo dal sito ufficiale del mondo virtuale che la compagnia ha integrato il DK2 con Second Life, e che da oggi esiste un nuovo Project Viewer con cui gli appassionati di realtà virtuale possono usare il nuovo visore, esattamente come avveniva con il DK1.

Sfortunatamente, ci sono ancora dei bug, che Linden Labs ammette di non essere in grado di fixare finché non ricevono i prossimi SDK da Oculus Rift. Second Life usa infatti OpenGL nel browser, e lo studio non può supportare la Direct Mode nel Rift finché Oculus non pubblica una versione dell’SDK che lo supporta.

In aggiunta, il tremolio è un altro problema (come accade in molte demo per DK2). Si può ridurre questo problema disattivando Aero, che permette al Rift di usare del tutto la sua refresh rate, piuttosto che essere limitata a quella del monitor primario.

Linden Labs afferma comunque che faranno tutto il possibile per continuare a fixare i bug e migliorare l’esperienza, almeno quando avranno ottenuto il prossimo SDK. Nel frattempo, lo studio mette il Project Viewer direttamente nelle mani dei tester, sul cui feedback sarà probabilmente costruita l’integrazione tra Rift e Second Life.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :