Magazine Libri

Segnalazione - "La Rosa d'Oro, ovvero i paradossi della virtù" di F.E. de Lauris

Creato il 10 febbraio 2015 da Morgana @brightstarbooks
E mentre fuori il sole splende timidamente, ecco che vi voglio far conoscere un romanzo storico di cui ho appreso la trama giusto questa mattina, scritto da F.E. de Lauris e ambientato nello sfarzoso Settecento: La Rosa d'Oro, ovvero i paradossi della virtù.
Titolo: La Rosa d'Oro, ovvero i paradossi della virtùAutore: F.E. de Lauris
Editore: pubblicato in Self-PublishingGenere: romanzo storico
Pagine: 204 pp.Data di Pubblicazione: nov. 2014
Estratto: leggilo quiCosto eBook: 2.99 euro
Éléonore e Charlotte, due fanciulle di nobili natali, si trovano a trascorrere un’estate presso la zia della seconda. Si tratta della Marchesa de Vernon, famosa per la sua condotta irreprensibile e la sua solida morale, che si dice ella abbia trasmesso anche ai suoi tre figli. Tuttavia, nell'ambiente circoscritto della tenuta di famiglia, i personaggi si ritrovano a mettere in discussione i propri principi, sperimentando di persona l’intramontabile conflitto tra la natura umana e le regole imposte dalla società. Nella continua oscillazione tra vizio e virtù, l’ago di questa bilancia esistenziale è l’amore nelle sue molteplici vesti, un amore permeato di sofferenze e di grandi soddisfazioni. Da questa deliziosa giostra settecentesca, che raccoglie una notevole varietà di stimoli letterari dell’epoca e non, da "Orgoglio e Pregiudizio" a "Le Relazioni Pericolose" a "Justine", emerge una profonda riflessione filosofica, frutto di un progressivo rifiuto delle convenzioni. Ed è forse questo sottile nichilismo, questa rinuncia verso un’esistenza fredda e formale, che conferma l’assoluta contemporaneità dei protagonisti.
Il lettore viene trascinato inesorabilmente attraverso danze galanti, concerti di pianoforte, tra colpi di fioretto e passeggiate a cavallo, in una trama di intrighi, nel crescendo di una tensione incontrastabile che si risolve nel finale inatteso. Questo è il Settecento, dolce e terribile, vizioso e virtuoso, realistico e drammatico de "La Rosa d’Oro".
Presentazione del critico letterario Gianclaudio Toscani
Sgombriamo il campo: questo è il romanzo d’esordio di una giovane scrittrice, sorprendentemente matura per la prova affrontata e superata, che ha ben poco a che fare con le coordinate narrative del panorama letterario di oggi. Dalla trama si deduce una folta serie di figure e di situazioni, un insieme di eventi e di elementi, di circostanze battenti e molteplici, di scontri e di incontri tra espliciti e smorzati: tutte occasioni di felice vigore creativo, dentro una struttura classicamente compatta che a una innata sensibilità accompagna una notevole accortezza psicologica. F. E. de Lauris anima protagonisti e figuranti, gente blasonata e di “piccolo affare”, dentro un mondo di incantate atmosfere, squarci paesaggistici e spunti naturali, ma anche di abili e calcolate dissimulazioni e vivaci scene di costume tra rare ingenuità e molte malizie.
Seguite la Pagina Ufficiale Facebook dell'autriceIl romanzo è disponibile presso Amazon, Google Play e iTunes

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :