![Segnalazione: “La strada di casa” di George Pelecanos Segnalazione: “La strada di casa” di George Pelecanos](http://m2.paperblog.com/i/141/1412488/segnalazione-la-strada-di-casa-di-george-pele-L-4MiMRT.jpeg)
Recuperiamo una pubblicazione Piemme di settembre: La strada di casa di George Pelecanos, di cui prossimamente la recensione sul diario :)
![Segnalazione: “La strada di casa” di George Pelecanos Segnalazione: “La strada di casa” di George Pelecanos](http://m2.paperblog.com/i/141/1412488/segnalazione-la-strada-di-casa-di-george-pele-L-Hcjjsq.jpeg)
George Pelecanos
La strada di casa
Casa Editrice: Piemme Collana: NarrativaSerie: Linea Rossa Pagine: 336 - Prezzo: euro 17,50
In libreria da: settembre 2012
ISBN: 978-88-566-0364-4
A ventisei anni, Chris Flynn sa di essersi già bruciato le migliori chance. Dopo un’adolescenza turbolenta, è finito in un carcere minorile per una sfilza di reati, proprio nel momento in cui i suoi coetanei sceglievano l’università da frequentare. Ma ha imparato la lezione: riconoscere i guai e starne alla larga. E così, quando lui e un ex compagno di prigione trovano una borsa piena di soldi sotto il pavimento che stanno ristrutturando, ordina all’amico e a se stesso di non toccarla. E togliersela dalla testa. È suo padre Thomas, ex poliziotto, a gestire la ditta per cui lavorano. L’uomo ha deciso di dimenticare le delusioni e i conflitti del passato e ridare fiducia al figlio: gli sembra che sia maturato, che si sia rimesso in riga. Il giorno in cui Chris non si presenta al lavoro, però, Thomas sa con certezza che il ragazzo è di nuovo in pericolo. Ma capisce anche che non potrà sempre proteggerlo da ogni male. Stavolta, dovrà lasciare che Chris trovi da solo la strada di casa. Ancora una volta, Pelecanos usa le tinte del noir per parlare dell’America della gente comune, in un romanzo che scava nella complessa dinamica di aspettative e rimpianti, perdono e redenzione che costella il percorso compiuto da un padre e un figlio prima di ritrovarsi.
“Nessuno può dire a George Pelecanos qualcosa che già non sappia sull’intimo conflitto nella dinamica padre-figlio, eccetto un drammaturgo come Arthur Miller o August Wilson”. The New York Times
“Come La strada di casa ci ricorda eloquentemente, Pelecanos è uno dei più formidabili romanzieri contemporanei”. The Independent
“Ancora una volta un lavoro dannatamente buono”. The Guardian
George Pelecanos, produttore di film indipendenti, giornalista, sceneggiatore della celebre serie tv The Wire, è un autore cult per tutti gli amanti del noir – e non solo. Ha scritto numerosi thriller ambientati a Washington, la città in cui è nato e cresciuto: romanzi che gli hanno valso premi internazionali e un posto da autore bestseller nelle classifiche americane. Osannato dalla critica, è anche uno degli scrittori più amati dal presidente Obama. Con Piemme ha pubblicato Vendetta, Angeli neri, Strade di sangue, Il circo delle anime, Fuoco nero, Il guardano del buio, Il Giardiniere Notturno e Il Sognatore.