Magazine Libri
#Segnalazioni: Nidi di rondine - L'ultimo giorno prima di domani - Quando gli uomini sono via
Creato il 03 settembre 2014 da LafeniceSemplicemente da leggere.
L'ultimo giorno prima di domani di Eduard Marquez Keller edizioni pagg. 160 prezzo: 14,00€
Dopo la morte di sua figlia, il narratore de" L'ultimo giorno prima di domani" ricostruisce la propria storia. In mezzo al naufragio emotivo e di tutte le sue certezze cerca di ripercorrere il proprio passato. Dall'infanzia assieme a una madre instabile sino al presente passando per l'educazione, il matrimonio fallito come fallite sono state le sue ambizioni letterarie... Ma in questo cammino a ritroso c'è anche spazio per l'amicizia, la libertà adolescenziale, il sesso, l'amore, i sogni, la droga, il rock e la poesia. Un romanzo duro e poetico, lirico e malinconico, con una tensione unica e una lingua essenziale e una luce che ci indica le cose vere. "A volte si muore. Quindi ci deve essere un giorno, quel giorno, prima di domani in cui si capisce che si deve continuare a vivere nonostante tutto quello che hai già vissuto".
Dal libro
«Francesca ci trascina fin sotto al palco. Qui staremo alla grande.
Tira fuori dalla tasca una bustina di anfetamine, ne prende una con un sorso di birra e ce la passa.
È proprio uno sballo.
Il concerto parte a tutto volume con We're Gonna Have a Real Good Time Together e Francesca balla come se qualcuno l'avesse attaccata alla corrente.
Patti Smith, con un fiore tra i capelli, scuote la testa da una parte all'altra, salta come un'ossessa, agita le braccia senza sosta. Come se volesse assorbire tutta l'energia che si sprigiona da quel corpo asciutto, Francesca la segue con gli occhi sbarrati.
Il suono sporco, aspro, violento, mi colpisce allo stomaco. Fa un caldo asfissiante.
Roberto mi sorride con i capelli incollati al viso.
Francesca si avvicina e ci abbraccia. Ci dice qualcosa che non riusciamo a sentire»
Nidi di Rondine di Kim Thuy Nottetempo edizioni prezzo: 14,00€ dal 18 settembre in libreria
Madri, albero di fuoco, sandali di legno, cucina, grattare il vento, rondine, giada, dire addio, baciare, autunno, silenzio: con la leggerezza e l’attenzione di una calligrafa, Kim Thúy costruisce il racconto delle tre vite di una donna come un incantevole dizionario di oggetti, stati d’animo, esperienze, ricordi. In un’ipnotica oscillazione temporale tra passato e presente, percorriamo l’infanzia di Mãn in Vietnam, con le sue meraviglie, le sue durezze e l’amore delle tre madri che, l’una dopo l’altra, l’hanno partorita, raccolta in un orto come una piantina e allevata; la storia della sua vita in Canada e del matrimonio con un ristoratore vietnamita, un rapporto liscio e piatto come uno “spazio fra due flutti”, in cui la passione per la cucina e la cura minuziosa delle ricette diventano una lingua alternativa per esprimere sentimenti sopiti e nostalgie. E l’irruzione all’orizzonte di una terza vita possibile, l’incontro con un uomo che sembra un appuntamento col destino, in cui si può guadagnare tanto, e altrettanto perdere.
Quando gli uomini sono via di Siobhan Fallon Nottetempo edizioni prezzo: 16,50€ dal 12 settembre in libreria
Nella base militare di Fort Hood, mentre gli uomini sono in missione in Iraq, le donne continuano a vivere, a incontrarsi sul campo di parata che diventa un prato da picnic, a portarsi una mano sul cuore quando sentono suonare la ritirata, a cercare di resistere ai giorni tutti uguali di attesa e di paura. Rimaste a casa nel cuore del Texas, chiuse in uno spazio recinto da filo spinato e posti di guardia, Meg, Natalya, Helena, Carla e le altre aspettano il ritorno dei mariti, di soldati che rientrano con le divise dure di sabbia e di sudore, gli occhi bruciati dalla vista del sangue e i sogni sconvolti dalla guerra. Aspettano mariti che forse non tornano o non tornano interi. In questa raccolta di racconti Siobhan Fallon scrive della guerra non guerreggiata, che rischia di produrre segni e cicatrici ancora piú profonde di quelle lasciate dalle armi. E restituisce profondità, spessore, voce di donna al conflitto iracheno.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Anteprima:Dimmi che sei mio Kristen Ashley
Dimmi che sei mioKristen AshleyDall'autrice del bestseller Non dirmi di noMystery Man SeriesMentre sta allestendo la vetrina del suo amato e frequentatissimo... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
Anteprima : Dimmi che sei mio Kristen Ashley
Arriva il tanto atteso secondo volume della serie Mystery Man Series "Dimmi che sei" mio Kristen AshleyDall'autrice del bestseller Non dirmi di noMystery Man... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
Nuove Uscite Luglio 2015
Volevo Essere Lady Oscar di Marie-Renée LavoieUN IMPERDIBILE “COME ERAVAMO” PER CHI È NATO TRA GLI ANNI ’70 E ’80: UN COLPO DI FULMINE, UN TUFFO AL CUORE. Leggere il seguito
Da Arwen
LIBRI -
Interesting book 184
Buongiorno lettori e buon lunedì a tutti! Nuova settimana nuova puntata di "Interesting book"! I libri dioggi sono ben 3! Sono sfuggitadal mio radar delle... Leggere il seguito
Da Bookland
CULTURA, LIBRI -
Quando le chitarre facevano l'amore di Lorenzo Mazzoni
Questo libro mi è giunto da un'insperata botta di fortuna. Vi avevo tristemente rinunciato al Salone, poiché già avevo lasciato i miei ultimi possedimenti allo... Leggere il seguito
Da Laleggivendola
CULTURA, LIBRI -
Nessuno mi può giudicare è una buona commedia che fa anche riflettere.
Nessuno mi può giudicare è un film del 2011 diretto da Massimiliano Bruno, con Raoul Bova e Paola Cortellesi. Ha vinto a sorpresa il Nastro d'argento alla... Leggere il seguito
Da Rstp
CULTURA, LIBRI