Il seitan è un alimento di origine vegetale dall'elevato contenuto proteico. Scelto come alternativa alla carne, il seitan viene prodotto dalla farina di frumento, eliminando l'amido ed estraendo il glutine.
Di seguito viene presentata una gustosa ricetta a base di seitan per variare la 'classica alimentazione'
Ingredienti (per 6 persone):
- 2 kg di farina tipo '0'
- 200 g di peperoni
- 100 g di passata di pomodori
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- una cipolla
- spezie e sale q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- Impastare la farina con l'acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-nCcCVD.jpeg)
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-hGMvt9.jpeg)
- Lasciare riposare l'impasto per 15' coperto da un panno di tela
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-RXqjkT.jpeg)
- Sciacquare l'impasto, manipolandolo e strizzandolo, con acqua corrente fino a quando l'acqua reflua non diventa trasparente; in questo modo sarà eliminato l'amido ed estratto il glutine. (All'inizio di questa procedura l'acqua sarà bianca e lattiginosa. Non preoccupatevi se, procedendo, l'acqua sembra non schiarirsi: quando tutto l'amido sarà stato eliminato, l'acqua diventerà limpida!)
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-c3NnhI.jpeg)
- Insaporire il composto così ottenuto con brodo vegetale (può essere usato anche un dado) e spezie (secondo il gusto). Lasciare riposare 10-15'.
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-8ckrk3.jpeg)
- Porre il composto in un canovaccio di tela, chiudere le estremità a mo' di "caramella" e farlo cuocere nel brodo vegetale (preparato con carota, sedano, cipolla e spezie) per 50'.
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-df9sMO.jpeg)
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-0pI96Z.jpeg)
- Dopo la cottura, affettare il seitan e lasciarlo nello stesso brodo fino a quando non si è pronti per prepararlo.
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-o4xtQK.jpeg)
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-yln2wj.jpeg)
Preparazione del piatto
- Tagliare i peperoni sciacquati a pezzi grossolani e preparare una crema con un mixer a immersione
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-aFKKFw.jpeg)
- Soffriggere mezza cipolla in olio extravergine d'oliva e cuocere la crema di peperoni
- Separatamente preparare una sugo di pomodoro con la passata
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-nbAR36.jpeg)
- Quando la crema di peperoni sarà pronta (l'acqua dei peperoni si è asciugata, concentrando la crema), unirla al sugo di pomodoro
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-haZZKX.jpeg)
- Tagliare il seitan a pezzi e saltarlo in padella con olio extravergine d'oliva, cipolla e spezie; in questo modo si formerà una sottile crosta che impedirà al seitan di incorporare eccessivamente il sugo di condimento
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-KGgcTB.jpeg)
- Unire al seitan il sugo di condimento, mantecando il tutto
![Seitan fatto in casa con crema di peperoni Seitan fatto in casa con crema di peperoni](http://m2.paperblog.com/i/263/2638233/seitan-fatto-in-casa-con-crema-di-peperoni-L-2fuqyu.jpeg)
- Servire caldo
(si considerano 600 g di seitan, 100 g di passata di pomodoro, 200 g di peperoni, 30 g di olio extravergine d'oliva - carota, sedano e cipolla sono state utilizzate per il brodo vegetale)
- Energia: 2551.7 Kcal
- Proteine: 453.1 g
- Lipidi: 41.57 g
- Glucidi: 92.6 g
- Fibre: 8.9 g
- Energia: 425.28 Kcal
- Proteine: 75.5 g
- Lipidi: 6.96 g
- Glucidi: 15.43 g
- Fibre: 1.48 g