Oggi, doppia festa. Per la prima volta in assoluto, quella per la fine del Ramadan – che in Turchia prende il nome dai tradizionali dolci (“festa dello zucchero”, propriamente) di cui sto facendo abuso sin da colazione – coincide con il giorno della vittoria: quella della battaglia di Dumlupınar del 30 agosto 1922, che pose di fatto fine alla guerra d’indipendenza combattuta per respingere la sciagurata invasione greca. E quest’anno, proseguendo nel processo di rivoluzione della simbologia politica nei rapporti tra civili e militari di cui ho parlato qui e qui, per la prima volta sarà il presidente della Repubblica – e non più il capo di stato maggiore interforze – a ricevere i messaggi e le congratulazioni di rito in occasione delle cerimonie ufficiali: non un’imposizione, ha tenuto a precisare Gül, ma un’iniziativa del nuovo capo di stato maggiore Necdet Özel che vuole per le forze armate turche un ruolo solo operativo e non anche politico, in linea con gli standard democratici. Anzi, il Tsk ha anche provveduto – finalmente! – a eliminare dal suo sito web il famigerato memorandum elettronico del 27 aprile 2007, col quale venne prospetta l’eventualità di una robusta presa di posizione nel caso a essere eletto alla presidenza della Repubblica fosse stato proprio Gül. I tempi che cambiano.
Magazine Attualità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Attentato a Mogadiscio (Somalia) contro militari degli Emirati Arabi
Ieri un attentatore suicida a bordo di un veicolo imbottito di esplosivo si è lanciato a forte velocità contro un pick-up, a Mogadiscio, a bordo del quale... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
alcuni aneddoti dal futuro degli altri | 23.06.15
Giuseppe Granieri, “Gli ultimi che hanno conosciuto il mondo prima di Internet”: Chi è nato prima del 1985 ha la responsabilità di raccontare il “prima” e il... Leggere il seguito
Da Plus1gmt
SOCIETÀ -
Senegal /Difficile Ramadan riguardante le differenti confraternite islamiche e...
Il Ramadan, in Senegal, è spesso anche il mese del’incertezza. Paradossalmente, anche sulla data d’inizio del periodo sacro che i fedeli islamici dedicano al... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Aumentano i migranti a Ventimiglia, a una settimana di blocco francese
È passata la prima settimana sugli scogli per i migranti che aspettano di passare in Francia. Altri sono accampati in stazione. In tutto sono diverse... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
L’Unione Europea contro l’Ungheria: “Budapest non costruisca muri contro i...
L’Europa non ha bisogno di nuovi muri: ”Ne abbiamo abbattuti di recente, non dovremmo costruirne altri”. La Commissione Ue ammonisce l’Ungheria decisa a... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Islam, da oggi al via il Ramadan. Attesi milioni di fedele musulmani alla Mecca
Primo giorno di Ramadan per milioni di musulmani nel mondo. Nella maggior parte dei Paesi inizia oggi il mese sacro, nono mese del calendario islamico nel... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ