Magazine Racconti

Sensazione – part. 2

Da Flavialtomonte

o Save the last dance, nonchè Salva l’ultima danza!

Sensazione – part. 2

Ci tenevo ad una seconda parte di Sensazione. Mi starò ossessionando del termine? Sì e no.
Sì perché decomposto sens-azione prende il significato che merita.
No perché non mi affeziono così facilmente alle parole, dopo un po’ mi smorzano il fiato, mi annoiano. Parole che per vizio o difetto rientrano diecimila volte nel discorso, come: tipo, per esempio, infatti, perché?

Questa seconda parte è davvero una bella sensazione. Ho deciso di accompagnarla con una canzone, Firework di Katy Perry – e spero accompagni anche voi alla lettura – insieme a qualche cenno di testa per tenere il tempo. Detto così, offre un’immagine poco disinvolta… quasi… demenziale! che ammetto di avere: le cuffione da radio possono confermarlo. E non solo! Prima, per esempio, c’ho improvvisato una coreografia.

Com’èro piccola, come sognavo. Sognavo tutto, per me e per gli altri. Sognavo le farfalle diventare gabbiani, le api diventare regine umane, e sognavo di ballare per tutta la vita.
A che pro?
Capivo bene che si trattava di un sogno, perché non stavo effettivamente progettando, semplicemente sognavo. E tra sognare e progettare c’è differenza, c’è un abisso.
I sogni sono sentimenti astratti dell’anima, mentre i progetti sono i sentimenti concreti dei nostri desideri. E dire che i sogni son desideri è quasi una bestemmia. I desideri hanno più probabilità di realizzarsi rispetto ai sogni, perché i primi rientrano nella scala delle sensazioni e per questo: presenti, concreti, sentiti, definiti, sicuri, ostinati, decisi.
I secondi, fanno parte dei sogni che possiamo chiamare anche bisogni, desideri, obiettivi, ma che nella maniera più immaginaria si presentano poco autoritari e razionali, per questo: percettivi, spietati, insicuri, estranei dal mondo reale.
I progetti o desideri sono le uniche sensazioni con le quali conviviamo costantemente. Sono il presente.
E progettare un buon presente, per costruire un buon futuro, è una tra le più importanti sens-azioni dell’essere.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Listen..

    Listen..

    (Read it in English)Ciao e buona domenica!Oggi sono sul blog della ColourArte per mostrarvi come usare i Silks Acrylic Glaze, Primary Elements e i Radiant Gels... Leggere il seguito

    Da  Scrapsaurus
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY, TALENTI
  • Si sparge dolce l’alba sulle mie colline.

    sparge dolce l’alba sulle colline.

    Il sole di fine maggio spunta e  luccica il bosco, la verde pianta,  il fiume. Si snoda l’asfalto, gareggia col cielo, incontra il profilo di qualche rara nube... Leggere il seguito

    Da  Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Lezioncine di ipocrisia

    Lezioncine ipocrisia

    Poco importa se ampolle di vinoo improvvisate lezioncine di ipocrisia.Altresì affacciarsi dalla zuppiera e venire viacoi capelli sconci e un’aria da... Leggere il seguito

    Da  Aperturaastrappo
    MUSICA, RACCONTI
  • Giardini in Fiore

    Giardini Fiore

    Uno dei miei ultimi acquisti, era una cosa che mi tentava da un po'...Un libro da colorare per adulti (sempre che nel mio caso di "adulti" si possa parlare e... Leggere il seguito

    Da  Madhouse
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Antonio Devicienti su un libro di Rosa Salvia

    Antonio Devicienti libro Rosa Salvia

    Il titolo esprime subito e molto bene un modo di fare poesia che vuol prendersi cura del mondo e delle persone per farsene carico: ed è poesia dalla pronuncia... Leggere il seguito

    Da  Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • Me Made May 2015: il mio impegno

    Made 2015: impegno

    Read this post in: English È di nuovo quel periodo… Me Made May! Da diversi anni, Zoe da So Zo ha ospitato questa bellissima sfida di indossare i proprio vestit... Leggere il seguito

    Da  Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines