Lui è contro l’omofobia. Lui è contro le leggi ad personam. Lui è contro l’assalto quotidiano ai magistrati. Lui è contro corrotti e corruttori. Lui è contro il lavoro precario. Lui è contro l’immoralità della politica. E allora perché Gianfranco Fini continua a restare al governo col più omofobo Presidente del Consiglio che la storia d’Italia ricordi? Perché non prende le distanze da chi in sedici anni non ha fatto altro che pensare al porco del comodo suo, mettendo in secondo piano le esigenze del paese? Perché non esce dal governo che più ha contribuito ad rendere tragica la situazione dei precari? Perché non si allontana da chi ha fatto dell’immoralità e della corruzione uno stile di vita? L’amara risposta è che purtroppo per lui e per chi gli va dietro, Gianfranco Fini, oltre ad essere uno dei più scarsi politici italiani (pari forse solo a Veltroni), è anche un senza palle cronico.
Magazine Politica
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La democrazia nei partiti: pura demagogia.
Si parla molto della democrazia all'interno dei partiti. Sì o no? Se sì, quanta? Il dialogo in un partito è un valore aggiunto o un problema? Se prendiamo per... Leggere il seguito
Da Lorenzo Zuppini
CULTURA, SOCIETÀ -
La sfortuna di essere figli di
Vi ricordate quando la Fornero dall'alto del suo ministero bacchettava i giovani italiani dicendo che dovevano smetterla di stare attaccati alle gonne della... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Tulliani (fu Fini) e i ragionamenti a cazzo sull'omosessualità dei maestri
Proprio ieri sera a tavola, io e Paola parlavamo di un amico omosessuale. Samuele è intervenuto chiedendo: "Se vuole sposarsi con un uomo deve andare per forza... Leggere il seguito
Da Paterpuer
FAMIGLIA, SOCIETÀ -
Servizio Pubblico – Se il Minzolini gramsciano fa sorridere Cacciari e consegna...
di Rina Brundu. Puntata con tanti pezzi da novanta l’ultima del santoriano “Servizio Pubblico”(La7): il conduttore non si è fatto mancare davvero nulla,... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Berlusconi: the end
Nel 1993, Silvio Berlusconi si presentò come la diga ai comunisti e l'alfiere del liberalismo, tanto in politica quanto nell'economia. Leggere il seguito
Da Bernardrieux
INFORMAZIONE REGIONALE, POLITICA, POLITICA ITALIA -
Un Fallimento chiamato Libia
Era il 12 giugno 2009 quando il leader della Libia Moammar Gheddafi faceva attendere tutti i deputati italiani per circa due ore prima che l’allora Presidente... Leggere il seguito
Da Gianluca Pocceschi
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ