Magazine Talenti

Separazioni, perdite, abbandono e infanzia

Da Lara

Ci sono sempre delle separazioni nel corso della prima infanzia. E possono provocare angoscia e dolore.
Ma gran parte delle normali separazioni, nel contesto di una relazione stabile e piena di cure verso il bambino, difficilmente lo lasceranno con delle cicatrici nel cervello. E anche le madri che lavorano possono instaurare con i loro figli un legame umano basato sull'amore e sulla fiducia.
Separazioni, perdite, abbandono e infanzia

Ma quando la separazione mette in pericolo quel primo attaccamento, è difficile sviluppare la fiducia.

E quando i nostri primi legami non danno affidamento, possiamo trasferire quella esperienza e le relative reazioni su ciò che ci aspettiamo dai nostri figli, dagli amici, dal coniuge, persino dal socio in affari.
[….]

Temendo la separazione, stabiliamo attaccamenti ansiosi e rabbiosi.

E spesso ci tiriamo addosso ciò di cui abbiamo paura

Alcune ricerche mostrano che le perdite nella prima infanzia si sensibilizzano verso le perdite che incontreremo in seguito..

E così, più in là nella vita, la nostra risposta a un lutto in famiglia, a un divorzio, alla perdita del lavoro, può essere una grave depressionela risposta di quel bambino disperato, arrabbiato e impotente.
immagine di Susan Rios
L’angoscia è dolorosa. La depressione è dolorosa.  Potremmo così sviluppare strategie per difenderci dal dolore della separazione.

Il distacco emotivo è una di queste difese. Non possiamo perdere una persona cara se non ci è cara…

Un’altra difesa contro la perdita può essere il bisogno forzato di prendersi cura della gente. Invece di sentire dolore, aiutiamo coloro che soffrono.

Dando così sollievo al nostro vecchio, vecchissimo senso di impotenza, identificandoci con coloro di cui ci occupiamo.

Una terza difesa è un’autonomia prematura. Rivendichiamo la nostra indipendenza troppo prematuramente. Rivestiamo il bambino indifeso con la fragile armatura dell’adulto sicuro di sé.


Le perdite esaminate – queste separazioni premature della prima infanzia – possono alterare le nostre aspettative e le nostre risposte, possono alterare il modo in cui affronteremo le perdite inevitabili della nostra vita.
Immagine di Susan Rios

Nel suo straordinario romanzo di Marilynne Robinson, Housekeeping, la sua desolata eroina riflette sul potere della perdita, ricordando “quando mia madre mi lasciò sola ad aspettarla, e in instaurò in me  l’abitudine all'attesa e all'aspettativa  che rendono ogni momento più significativo proprio per ciò che non contiene”

Da “Distacchi” di Juduth Viorst – Ed. Sperling & Kupfer 2004 

Tutte le immagini di questo post sono di Susan Rios

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Un attimo di nostalgia

    Cara Lilli,tra ieri e oggi mi è presa così...una nostalgia sottile, inspiegabile, dolce-amara...come solo la nostalgia sa essere.Nostalgia di cosa, ti... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • Matilde al campo scuola

    Matilde campo scuola

    Matilde ieri è partita con i suoi amici pinguini e due eroici maestri per un campo scuola lungo, che più lungo non si può (perchè per una pupa di 5 anni, 4... Leggere il seguito

    Da  Annamariacataratta
    DIARIO PERSONALE, MATERNITÀ, TALENTI
  • L’amore per le piccole grandi cose

    Questo post nasce per una promessa che ho fatto. Ritornando ancora al mio momento di pausa e alle infinite mail che mi sono giunte e continuano ad arrivare con... Leggere il seguito

    Da  Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Luca Toni e il calcio: una storia d’amore infinita!

    Luca Toni calcio: storia d’amore infinita!

    Luca Toni, 38 anni. Grande uomo che si è riconfermato un grande calciatore alla sua età. Lo davano per finito ma a lui non piace la parola fine e l’ha dimostrat... Leggere il seguito

    Da  Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Internet Addiction Disorder (IAD)

    Internet Addiction Disorder (IAD)

    La storia della dipendenza dal sistema dei media è cosa vecchia. I rapporti di dipendenza, infatti, sono stati studiati a lungo per spiegare gli effetti... Leggere il seguito

    Da  Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Acqua bollita, carote e caffè

    Acqua bollita, carote caffè

    Lamentarsi della propria vita è indiscusso sport nazionale.Maria aveva quasi finito pure le parole su facebook e su tutti gli altri social network che... Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI