Magazine Diario personale
Durante questo mese non ho scritto neppure una riga. Complice il fatto che ho dimenticato il Kindle a casa, che nel suo stomaco c'erano due manoscritti da rileggere prima di 'bollarli' come definitivi, non ho davvero scritto niente, neppure un raccontino piccino picciò.
Ho letto il giusto. Quattro titoli. Tre tradizionali, uno in formato ebook (n.d.r. vedi sopra). Forse avrei potuto leggere di più ma il primo dei quattro è stato particolarmente ostico per stile e tema trattato (specie nella seconda metà). Ma leggerete la recensione in uno dei prossimi sabati, per cui non mi dilungo troppo sull'argomento.
Ho girellato per l'Italia. Quest'anno mi è tornata la voglia di muovermi... ed è un bene, un miracolo, valutate voi l'aggettivo giusto da usare per questa bella notizia. Erano già diversi anni che mi muovevo perché 'dovevo' (n.d.r. così da non trovarmi a fare scena muta di fronte alla terribile domanda: cosa hai fatto per le ferie?), e non perché volevo. Piccoli viaggetti. Niente estero. Un passo alla volta. Però guidare il QQ (n.d.r. Quashqai) mi diverte... ed era tanto che non mi divertivo più alla guida. La cara e vecchia Fofò (n.d.r. Ford Focus*) non mi dava gli stessi brividi.
Ci son state anche delle nuvole, non in cielo, ma dentro di me. Ma anche le nuvole hanno il loro lato positivo. Per cui sono felice per ciò che è arrivato, e per quanto riguarda il resto, lo sfogherò sul foglio di carta, come mio solito, questo inverno.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Convergenze parallele (osservazioni generali in margine agli Esami di Stato)
Ci sono cose che non si possono pubblicare in forma narrativa, o per lo meno non in tutti i tempi. Così, mentre l’attesa degli esiti ufficiali degli orali... Leggere il seguito
Da Povna
DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA -
Tempi di cottura
Ore 4.30. Una mattina come tante di un lunedì come tanti. Mentre la maggior parte delle persone sta ancora dormendo, suona la sveglia di Anna Maria: una... Leggere il seguito
Da Andrea Venturotti
RACCONTI, TALENTI -
Banalizzazione della morte
L'Uomo uccide. Il mito di Caino è sempre vivo e presente. Il secolo scorso, in cui io sono nata, si è caratterizzato per orribili bagni di sangue in cui, anche... Leggere il seguito
Da Ritacoltellese
DIARIO PERSONALE -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Se solo avessi il teletrasporto (e lo stipendio dell’ultimo mese): un...
La tentazione di iniziare e chiudere questo post con la frase “vivere lontano dai propri amici fa schifo” è forte e indomita, ma WordPress non è Facebook e... Leggere il seguito
Da Annagiulia
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
Giuda Nicolosi: Il Nuovo Singolo È “Fuoco E Fiamme”!
Una contaminazione stilistica che regala al brano un gusto accattivante grazie all’intervento del rapper Dydo degli Huga Flame nella seconda strofa. Leggere il seguito
Da Paolopol
CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI