Magazine Cultura

Settembre 2013: anteprima La perfezione del male di David Morrell (Nord)

Creato il 23 settembre 2013 da Erika @erika_zini

david morrel - la perfezione del maleIl 26 settembre sarà in libreria La perfezione del male. E se il nome dell’autore David Morrel potrebbe non esservi familiare, sicuramente lo è di più Rambo. Sì, perchè lo scrittore di cui stiamo parlando è colui che ha dato forma al noto protagonista di numerosi film. Storia e personaggi de La perfezione del male, invece, non potrebbero essere più diversi dall’ex berretto verde reduce dalla guerra del Vietnam. Innanzitutto, siamo nella Londra vittoriana, più precisamente nel 1854…

Protagonista del romanzo è Thomas De Quincey. Come sapete, non è un nome inventato, bensì uno scrittore realmente esistito, reso famoso dal suo libro Le confessioni di un mangiatore d’oppio, uno scritto autobiografico nel quale racconta la sua dipendenza dall’oppio e dal laudano, e gli effetti che essa ha avuto sulla sua vita.

Morrell ha dichiarato in un’intervista (la trovate qui) che l’idea di questa storia, e il conseguente utilizzo del protagonista, è nata dalla visione del film Creation. Verso la fine un personaggio va da Darwin (protagonista della pellicola) e dice: “Charles, la gente come De Quincey sta dicendo che possiamo essere influenzati da pensieri ed emozioni che noi non sappiamo di avere.” Affermazione che sembra uscita da una teoria di Freud, ma il film è ambientato nel 1855, e le sue prime opere sono del 1890. Così Morrel iniziò a leggere De Quincey.

David Morrel - dequincey

Thomas De Quincey (l’originale).

Ma De Quincy non è stato solo un precursore della psicologia, bensì un esperto in omicidi. Lo scrittore era completamente ossessionato da un’uccisione di massa avvenuta nel 1811 che fece grande scalpore; non è da escludere che ce ne fossero state in precedenza, ma grazie ad un’informazione che si faceva via via più capillare in due giorni tutta la Gran Bretagna ricevette la notizia (furono ben 52 i giornali che ne parlarono) e la nazione sprofondò in un terrore paralizzante. De Quincey inventò quindi il genere true crime col suo scritto L’assassinio come una delle belle arti (1827) cui seguì nel 1854 un Postscript di 50 strazianti pagine, nelle quali interpretò l’assassino e le sue vittime nel massacro del 1811 costruendo una tensione quasi insostenibile.

E qui arriviamo al romanzo: David Morrel, infatti, fa partire La perfezione del male da questo punto, immaginando che qualcuno abbia letto il saggio di De Quincey e abbia deciso di farne un progetto per ricreare gli omicidi originali. A causa della fissazione di De Quincey per gli omicidi e della sua inclinazione all’uso di Oppio, la polizia inizia a sospettare di lui e l’unico modo per allontanare i sospetti è quello di trovare l’assassino, diventando così preda e cacciatore.

Nel libro Thomas De Quincey ha 69 anni, è un uomo fragile e irrimediabilmente dipendente dal Laudano (bevanda che ha come ingrediente di base l’Oppio, utilizzato nell’800 anche come droga, in realtà aveva usi terapeutici come lenire il dolore dei soldati feriti e alleviare i disagi psicologici e la tensione durante le battaglie). Ma ciò non gli impedisce di essere lucido e di utilizzare la propria intelligenza per risolvere le indagini.

In patria La perfezione del male ha ottenuto un notevole successo, tanto che il suo editore ha chiesto a Morrel di confezionare una nuova storia con protagonista De Quincey.

DICONO DEL LIBRO

«Esiste una sola parola per definire questo romanzo: capolavoro. Leggendo La perfezione del male, sono stato catapultato nella Londra vittoriana e immerso in un mistero appassionante in compagnia addirittura di Thomas de Quincey! Sono rimasto incantato.» Douglas Preston

«David Morrell è un maestro.» Tess Gerritsen

«Morrell è uno scrittore che ammiro profondamente.» James Rollins

«Il miglior autore di thriller in circolazione.» Steve Berry

TRAMA

Londra, 1811. Nel giro di alcuni giorni, due famiglie vengono trucidate nelle loro case. La popolazione è terrorizzata e chiede a gran voce alla polizia di chiudere il caso. Sebbene le prove siano controverse e indiziarie, viene arrestato un certo John Williams, che s’impicca in prigione prima del processo. Nessuno scoprirà mai se fosse davvero lui il colpevole…

Londra, 1854. Thomas De Quincey è tornato in città. È passato molto tempo da quando, nei salotti dell’aristocrazia e della ricca borghesia, il suo nome era sulla bocca di tutti, a causa dello scandaloso pamphlet L’assassinio come una delle belle arti, in cui lo scrittore aveva avuto l’ardire di lodare la perizia omicida di John Williams. Eppure proprio quel libro provocatorio, che all’epoca lo aveva reso una celebrità, rischia adesso di costargli molto caro. Perché qualcuno ha sterminato un’intera famiglia, replicando fin nei minimi dettagli gli omicidi di quarantatré anni prima. È inevitabile che De Quincey diventi subito il principale indiziato, non solo della polizia, ma soprattutto dell’opinione pubblica, ansiosa di sfogare la propria rabbia contro di lui. Aiutato dalla giovane nipote e da un investigatore di Scotland Yard, De Quincey ha un’unica possibilità per dimostrare di essere innocente: scoprire chi è il vero assassino. 

Un assassino colto e raffinato che ha consacrato la sua vita all’arte del delitto, un assassino sfuggente come la nebbia notturna che striscia lungo le strade della città, un assassino che ha già pianificato ogni mossa per colpire la sua prossima vittima: Thomas De Quincey…

L’AUTORE

david morrel
David Morrell è nato in Canada, ma vive da molti anni negli Stati Uniti, dove ha insegnato Letteratura presso l’University of Iowa. Nel corso della sua carriera, ha vinto numerosi premi – tra cui il prestigioso Thriller Master Award – e i suoi romanzi sono stati tradotti in 26 lingue, vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Il suo sito internet è davidmorrell.net

Titolo: La perfezione del male
Titolo originale: Murder as a fine art
Autore: David Morrel
Editore: Nord
Pagine: 384
Prezzo:14,90


Archiviato in:Horror, Prossime Uscite, Prossime Uscite, Thriller Tagged: belle arti, david morrel, de quincy, delitto, epoca vittoriana, giallo, gran bretagna, guerra del vietnam, la perfezione del male, murder as a fine art, nord, ratcliffe highway, strage, teoria di freud, thomas de quincy, thriller

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :