Magazine Rugby

Sevens Femminile: Ecco il calendario del torneo di qualificazione per la prossima “Women’s Sevens World Series”. Non c’è la Scozia

Creato il 19 agosto 2014 da Soloteo1980 @soloteo1980
La Women's Sevens World Series ripartirà in dicembre da Dubai (nella foto, credit IRB, Kayla McAlister in azione contro la Francia lo scorso anno)

La Women’s Sevens World Series ripartirà in dicembre da Dubai (nella foto, credit IRB, Kayla McAlister in azione contro la Francia lo scorso anno)

La IRB ha comunicato la composizione dei gironi del torneo di qualificazione per la Women’s Sevens World Series, la terza della storia, che partirà in dicembre da Dubai. Saranno sei le tappe della prossima edizione, con la finale ancora ad Amsterdam e la penultima tappa in UK,  a Londra.

IRB Women’s Sevens World Series 20114/15:
First round: Dubai, United Arab Emirates – December 4-5, 2014 
Second round: São Paulo, Brazil – February 7-8, 2015 
Third round: Atlanta, Georgia, USA – March 14-15, 2015 
Fourth round: Langford, British Columbia, Canada – April 18-19, 2015 
Fifth round: London, UK – May 15-16 2015
Sixth round: Amsterdam, Netherlands – May 22-23 2015

Il torneo di qualificazione, cui parteciperanno 12 squadre, si disputerà ad Hong Kong il fine settimana del 12 e 13 settembre prossimo; le squadre sono divise in tre gironi da quattro, con le prime due di ogni girone e le due migliori terze classificate che passano ai quarti di finale. Le vincenti dei quarti di finale approderanno in semifinale e conquisteranno  il pass per entrare a far parte del ‘core’ di squadre della competizione, che al momento comprende le campionesse in carica della Nuova Zelanda, Australia, Russia, Inghilterra, Spagna, USA e Canada, le prime sette classificate al termine dell’ultima edizione. La dodicesima squadra sarà invitata e verrà decisa prima di ogni tappa.

Non ci sarà l’Irlanda, che l’anno scorso aveva preso parte a tutte le cinque tappe della Series.

Ecco la composizione dei tre gironi:

Pool A: Cina, Francia, Sud Africa, Messico
Pool B: Giappone, Fiji, Argentina, Kenya
Pool C: Hong Kong, Brasile, Olanda, Portogallo

Il girone più interessante è senza dubbio il C, con le padrone di casa (guidate dall’head coach neozelandese Anna Richards, quattro volte campionessa del mondo con le Black Ferns) di Hong Kong che dovranno vedersela con il Brasile, che ha ben impressionato lo scorso annoi ma soprattutto con l’Olanda, sempre in attesa della definitiva consacrazione; ma attenzione anche al B, perché Fiji e Kenya potrebbero essere sorprese dal Giappone che nelle due tappe cui ha partecipato nella scorsa edizione (Dubai e Brasile) ha ottenuto buoni risultati. Nel primo, la Francia non dovrebbe avere problemi e crediamo che anche la Cina passerà il turno.

La prima gara della competizione sarà Argentina-Fiji. Per il calendario completo si rinvia al sito ufficiale IRB.com


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :