Magazine

Sfogo: io odio i citazionisti.

Creato il 10 maggio 2013 da Amalia Temperini @kealia81

Io non ho mai capito i citazionisti: quelli che si riempiono la bocca e la scrittura di frasi dette o scritte dagli altri. La cosa che mi spaventa di più è che molto spesso dietro tutto questo tran tran di parole non c’è nulla.

Sono abituata a credere che una frase pronunciata e digitata da personalità rilevanti occorra a una propria riflessione personale.
La condivido – nel senso che la inserisco su facebook o  su altri social media -, ma quando mi trovo a parlare con qualcuno mi viene semplice rielaborare il concetto, ne faccio parafrasi e la ripropongo con l’idea che ho maturato.

Stare lì a minuziare, a rendersi belli è come essere protagonisti dello spot Sky sui cinepanettoni, mi fa incazzare a bestia, poiché non sopporto la precarietà mentale.

Finti, finti come la Morte nel Settimo Sigillo di Ingmar Bergamn.

E’ diventato così difficile sforzare il cervello per avere un concetto proprio?

Ps. e se un giorno dovessi diventare pure io così, falciatemi: è un ordine.


Archiviato in:attualità, cultura, libri, nonsense, overflow, riflessione, riflettiamo, studiare, televisione, vita e incursioni Tagged: amici, attualità, autunno, cinepanettoni, citazione, citazionismi, docenti, facebook, idee, incursioni di vita, inettitudine, inetto, Italy, parenti, pavoneggiarsi, personalità, precarietà mentale, qualunquismo, rabbia, riflessione, settimo sigillo; igmar bergman, sfoghi, sfogo, sky, spot, studiare, studio, tv, vita

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :