Magazine Cultura
Inizia così la storia del dipinto forse più noto di Manet, la Colazione sull'erba.
É. Manet, Le déjeuner sur l'herbe, olio su tela (1862,1863), conservato al Musée d'Orsay di Parigi
Non ottiene un'accoglienza più calorosa l'altra opera che Manet realizza nello stesso anno, il ritratto di donna nuda intitolato Olympia, il cui soggetto è evidentemente una prostituta parigina reduce da una notte di passione alla quale vengono porti da una serva i doni floreali di un amante. Anche Olympia, come l'anonima donna in primo piano nella Colazione, fissa lo spettatore del dipinto.
La volontà dell'artista di stabilire un rapporto diretto fra lo spettatore e lo sguardo della donna, quindi con la donna stessa, deve aver colpito profondamente la società parigina: l'attenzione del pubblico è evidentemente attratta dagli occhi delle protagoniste nude dei due dipinti e distolto con prepotenza dagli altri elementi.
Certo, non è la prima volta che l'arte ospita figure di nudi femminili, ma quelli ritratti da Manet non sono corpi di divinità, né di giovani e morigerate borghesi, bensì di cortigiane che si mantengono grazie alla loro bellezza e al loro fascino, che esercitano non solo sugli amanti raffigurati accanto a loro (come nella Colazione) o solo evocati (dal mazzo di fiori di Olympia), ma, proprio attraverso quell'apostrofe silenziosa, anche a coloro che stanno dall'altra parte della tela.
É. Manet, Olympia, olio su tela (1863), esposto al Musée d'Orsay di Parigi
Entrambi i dipinti si ispirano a originali rinascimentali, il primo al Concerto campestre di Tiziano o Giorgione del Louvre (1510), il secondo alla Venere di Urbino di Tiziano (1538), ammirabile agli Uffizi, eppure evocano una concretezza che è estranea alle idealizzazioni dei loro modelli: gli sguardi delle donne di Manet stabiliscono un rapporto che impedisce qualsiasi astrazione, che radicano lo spettatore alla realtà sociale in cui vive. Gli occhi di Olympia e della bagnante nuda sono un richiamo alla coscienza, l'invito a non nascondersi dietro le apparenza, una sfida ad affermare una vita lontana da qualsiasi idealizzazione, ma ugualmente meritevole di far parte dell'arte.
C.M.
Articolo pubblicato per la prima volta in Eclettica - la voce dei blogger.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il problema degli Shardana, di Ercole Contu.
Il problema degli Shardana (da E. Contu , Come l'archeologia risponde alla domanda: "Quando?". Con alcuni casi della Sardegna) «La questione, che tocca vari... Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Leonardo da Vinci a Milano: le Straordinarie Tracce di un Genio
Inaugurata lo scorso 15 aprile - anniversario della nascita di Leonardo - e aperta fino al prossimo 19 luglio, la mostra Leonardo da Vinci 1452-1519. Il... Leggere il seguito
Da Dietrolequinte
CULTURA -
Buio Reale di Riccardo Bagnoli
Verona - Dal 18 giugno al 20 settembre 2015 alla Casa di Giulietta di Verona si terrà la mostra Buio Reale di Riccardo Bagnoli a cura di Roberto Mutti. Esposti... Leggere il seguito
Da Fasterboy
ARTE, CULTURA -
Sarà Al Bano ad inaugurare il Festival show 2015.
Sarà Al Bano ad inaugurare Festival show 2015. Il popolare cantante sarà in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto sabato 27 giugno sul palcoscenico di Radio... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Valerio scanu: appuntamenti e date del tour estivo vslive2015
L’agenda degli appuntamenti di Valerio Scanu si allunga con un’ altra data: 23 agosto 2015 #Miss Italia – Piazza Aldo Moro, Trecastagni (CT). Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Palma, maestro di bellezza
Palma il Vecchio, ninfe al bagnoE' il pittore rinascimentale che forse più di altri ha dato volto, sguardi, proporzioni alla bellezza, sopratutto femminile. Leggere il seguito
Da Artesplorando
ARTE, CULTURA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI