Magazine

Shareurope, social italiano per le tue esperienze all’ estero

Creato il 18 ottobre 2013 da Moveup

Scritto da: Giorgia 18 ottobre 2013 in Notizie dal mondo Inserisci un commento 21 visite

Shareurope

Shareurope, il social che racconta l' europa vista dai giovani

Nasce Shareurope, il primo social italiano creato dalla redazione di scambi europei.com, attraverso cui sarà possibile scambiarsi consigli ed informazioni in maniera del tutto gratuita, per aiutare coloro che vogliono avventurarsi in viaggio in un paese europeo.

A tutti sarà capitato di avere dubbi riguardo un viaggio, o magari per un’ eventuale iscrizione all’ università o l’ affitto di una casa in un paese estero. Su Shareurope è possibile trovare consigli di gente che ha già vissuto le stesse esperienze, in grado si dare consigli anche in materia di lavoro, divertimento , sulla qualità di vita in un determinato paese o  informarsi sul costo della vita nelle varie capitali europee, (supermercati, farmacie, negozi  ecc.) e  sulle procedure burocratiche per assicurazioni e visti. Non dimenticate il divertimento!  Numerosi sono anche i locali, le discoteche e i pub, le mostre e gli eventi consigliati su Shareurope.

Come iscriversi su Shareurope

L’ iscrizione è gratuita e per entrare a far parte della rete Shareurope, basta creare un profilo personale, consultando così le esperienze di viaggio degli altri utenti. L’ obiettivo di Shareurope è quello di promuovere una cittadinanza europea attiva ed  a favorire la mobilità giovanile all’ interno dei paesi comunitari per lavoro, stage ed attività di volontariato, per borse di studio e concorsi. L’homepage del sito è facile ed intuitiva, divisa in due sezioni: Leggi le esperienze e Racconta la tua Europa (attraverso la compilazione di un questionario). Fino ad ora, sono 200 le esperienze inserite sul social italiano ed oltre 87.000 fan su Facebook.

Tra i piani di scambi europei,  c’è una partnership con Centri Rapporti Internazionali di tutte le Università italiane, in modo da creare uno strumento innovativo di valutazione  del Progetto Erasmus, sulla base delle testimonianze dei ragazzi.

 


Commenta l'articolo erasmus mobilità Shareurope Giorgia Condividi!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog