Magazine

Shari Arison: la gentilezza ci rende felici

Creato il 01 aprile 2015 da Assugoodnews @assunta73

Shari Arison: la gentilezza ci rende felici
that's good news

Shari Arison è un’imprenditrice israelo-americana considerata dalla rivista Forbes una delle donne più influenti al mondo. Il suo nome per molti è legato soprattutto all’idea di gentilezza. E’ lei, infatti, l’ideatrice dell’iniziativa Good Deeds Day che si è svolta lo scorso 15 marzo in tutto il mondo. Una giornata dedicata alle buone azioni da parte di chiunque abbia l’idea che fare del bene faccia bene. Quando mi è stata data l’opportunità di intervistarla mi sono emozionata, lo confesso. E lo sono stata ancora di più nel godere delle splendide parole che ha utilizzato per rispondere alle mie domande.

English Version


Qual è il suo valore della gentilezza?

Il mio atto di gentilezza è essere consapevole ogni momento di ogni giorno. “Pensare bene, parlare bene e fare bene”. Credo che se tutti noi ci assumessimo la responsabilità di comunicare in modo positivo, compiendo uno sforzo individuale e collettivo, potremmo davvero creare il mondo che tanto desideriamo.

Quando ha deciso di diventare promotrice della generosità nel mondo?
La mia missione di vita è sempre stata quella di essere una catalizzatrice di cambiamenti positivi. Ho fatto questo nella mia vita personale, perché credo che ogni cambiamento debba cominciare da se stessi, e poi l’ho portato sulle mie attività professionali e nelle mie organizzazioni filantropiche. Un giorno di nove anni fa, mentre stavo facendo la mia passeggiata mattutina, mi è venuta l’idea che ognuno di noi avrebbe potuto fare un gesto di gentilezza, grande o piccolo che fosse. E cosi è nato, in Israele, il Good Deeds Day. Siamo partiti con 7mila partecipanti e siamo subito cresciuti velocemente al di là di ogni barriera, età, religione o cultura. La scorsa edizione di Good Deed Days 2015 ha coinvolto 930mila persone in 58 Paesi del mondo. Insieme hanno donato più di 3 milioni di ore di volontariato.


Compiendo singoli atti di gentilezza possiamo creare il mondo che desideriamo. Shari Arison
Click To Tweet



Questo è davvero straordinario. Qual’è il suo sogno?

Vorrei che Good Deeds Day continuasse a crescere e a creare una massa critica di gentilezza nel mondo intero. Il progetto è cresciuto tanto da essere pronto a coinvolgere sempre più persone ogni anno. Il mio più grande desiderio sarebbe di farlo diventare duraturo e sostenibile in modo da insegnare alle persone come portare il valore della generosità nella propria quotidianità.

Come riuscire a insegnare questo alle persone?
Personalmente credo che portando l’esempio con la crescita di Good Dedds Day e Goodnet.org, stiamo creando quella forte massa critica che dicevo. L’iniziativa è diventata cosi visibile che non può più essere ignorata. Nel mondo esistono molte persone buone e di cuore, organizzazioni benevoli e si compiono tanti atti di gentilezza. Unirci tutti insieme consente di mostrare a sempre più persone che se ognuno si assume la responsabilità delle proprie azioni, insieme possiamo davvero fare una grande differenza. Ognuno di noi, come individuo, può tirare fuori la propria bontà e creare un impatto positivo in tutti gli aspetti della propria vita.

Qual è l’essenza della vita per lei?
Essere connessi con il proprio Io Superiore, essere autentici e veri, agire e conoscere sapendo di essere tutti una cosa sola.


Ci racconta quali sono le sue buone abitudini quotidiane?

Personalmente amo iniziare la mia giornata con la meditazione a cui segue una camminata o qualche esercizio fisico. Amo mangiare sano ed essere sempre connessa con me ste stessa – corpo, mente e spirito. E non dimentico mai di essere grata per tutto questo.


Accetta con serenità quello che accade nella tua vita e sarai felice. Shari Arison
Click To Tweet



Un approccio più umano in ogni ambito della nostra vita, è la nuova rivoluzione?

Si. Gli anni appena trascorsi hanno provato a noi stessi che le vecchie modalità di vita non sono più sufficienti . Le persone stanno cercando un cambiamento, un cambiamento positivo. Per come la vedo io, il cambiamento potrebbe esprimersi nella creazione di una nuova realtà basata sui valori umani alla base di ogni attività.

Qual è la sua idea di felicità?
Per me la felicità è trovare l’equilibrio giusto in ogni ambito della vita e del proprio essere. Comprendere che la vita è dinamica e, per questo, in constante mutamento, accettare con serenità ogni cosa che accade sulla nostra strada. E, naturalmente, trovare la bellezza in tutto questo.

Se volete scoprire di più sulla filosofia di vita di Shari Arison e sul potere delle buone azioni, vi consiglio il suo bellissimo libro:

Shari Arison: la gentilezza ci rende felici
that's good news
that's good news - Il blog di Assunta Corbo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :