
Le storie legate al mistero e all'elemento sconosciuto sono sempre state per il pubblico medio, sia quello che è appassionato di lettura e quindi un pizzico


Esiste un capitalismo confuciano?- Note a proposito di un equivoco asiatico - di Robert Kurz Da tempo, l'influenza reciproca fra economia e cultura, nel senso... Leggere il seguito
Fare il regista logora, parola di Paolo Sorrentino, che appena tornato da Cannes prova a lasciarsi alle spalle la delusione e sottolinea la felicità per i... Leggere il seguito
Giuseppe Granieri, “#OpenAmazon. Cosa c’è dietro i nostri clic”: L’algoritmo non lo vedi, ma gestisce l’intelligenza del sistema e l’automazione di tutto ciò ch... Leggere il seguito
L’America, conficcata tra la presidenza di Truman e quella di Nixon, si stropicciò gli occhi guardando l’Ed Sullivan Show, lo storico programma televisivo... Leggere il seguito
Mentre in questi giorni a Hollywood si lavora al progetto sulla vita del paleo-archeologo Richard Leakey, che alla fine degli anni ottanta combatté... Leggere il seguito
Grande successo per Bob Torrent, la web serie diretta da Maccio Capatonda e prodotta da Infinity che racconta la parodia di chi scarica illegalmente dal web. Leggere il seguito
Chi dice che quello delle rughe intorno agli occhi sia un problema affrontato soltant Leggere il seguito
COMMENTI (1)
Inviato il 09 maggio a 09:08
Diciamo che nel sequel qualche passo avanti c'è stato, nello sviluppare il legame gay tra i due protagonisti, Holmes e Watson, peraltro evidente nel romando di Sir A. C. Doyle ;) Per noi slasher molto materiale, ma speriamo almeno in un bacio nel terzo episodio. In compenso la loro splendida amicizia, anzi romance e non bromance, come affermano entrambi, è di certo uno dei rapporti più intensi e speciali visto tra due star come loro, negli ultimi anni :D