Magazine Bellezza

Si dice che le infradito facciano più male del tacco…

Creato il 01 luglio 2012 da Fidya

Salve mie care, in questo caldo torrido, che peggiorerà ancora di più con l’anticiclone Caronte Africano sono qui davanti al mio pc a parlarvi di scarpe, in effetti non vi nego che da quando è iniziato il caldo mi sto sbizzarrendo nell’acquisto di sandali coloratissimi sia nei mercatini che sul web, prediligo però quelli raso terra perchè posso indossarli sempre, oppure le zeppe che mi danno un pò di altezza, ma con comodità, lo so, sono poco fashion e sensuale… :P

Ad ogni modo ho letto sul web una notizia che mi ha un pò allarmata, il solito allarmismo esagerato? non saprei, ma vi riporto la notizia così da poter giudicarlo da sole:

Attenzione a non passare troppe ore con le infradito perché, a differenza delle altre scarpe estive, alla lunga possono portare problemi. A denunciarlo è uno studio condotto dalla Society of Chiropodists and Podiatrists, in Gran Bretagna, che si è chiesta come mai il servizio sanitario nazionale si è ritrovato a pagare quest’anno l’equivalente di 48 milioni di euro in rimborsi ospedalieri a fronte di 200 mila pazienti ricoverati per danni ai piedi.

Il motivo è stato immediatamente identificato nelle ciabatte infradito, le quali vengono improvvisamente usate dopo un intero anno di scarpe chiuse o con il tacco, non solo per stare in casa, come inizialmente erano state progettate, ma anche per uscire, tanto da far rimanere con lo stesso paio ai piedi per tutto il giorno.

Questo comportamento ritenuto non salutare comporta una modifica nella camminata di chi le indossa, spostando il peso dal tacco alla parte esterna del piede. Il movimento diventa così non più naturale, e di conseguenza può comportare dolori, crampi, vesciche alle dita e nel resto del piede a causa dello sfregamento continuo, fino ad un dolore che comprende stinchi e polpacci. Inoltre, questo stile “nuovo” di camminare a cui non siamo abituati, può comportare un maggiore rischio di inciampare proprio perché il movimento non è naturale come dovrebbe essere, comportando distorsioni e fratture.

Ci sono però alcuni consigli che possono aiutarci nella scelta ed evitare questi problemi.
L’’Associazione Medici Podologi Americani (APMA) ci suggerusce di:

  1. Scegliere il modello giusto, meglio se in pelle, perché un modello non adatto al proprio piede o uno di scarsa qualità potrebbero favorire l’insorgere delle vesciche;
  2. Cambiarle ogni anno, specialmente se usurate;
  3. Non vanno assolutamente messe quando si svolgono lavori pesanti, sport o per lunghe passeggiate.

L’importante, conclude la dottoressa Kathleen Stone, presidente dell’APMA, è come sempre la moderazione, e ricordarsi che le infradito non andrebbero indossate a lungo durante il giorno, ma è meglio alternarle con altri tipi di scarpe.

Si dice che le infradito facciano più male del tacco…

GEM TONGUE – Nero di Esprit 50,00 €

Questo suggerimento tratto dal Corriere della Sera credo possa essere molto utile a chi come me ama le infradito e le indossa molto tempo!

Voi le usate?

Share this:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine