Magazine America
Si inaugura il Museo Jumex: Città del Messico è la nuova capitale dell'arte contemporanea latinoamericana
Da RottasudovestL'idea di aprire un Museo a Città del Messico ha iniziato a frullargli in testa tempo dopo. L'edificio dello Jumex è stato disegnato dall'architetto britannico David Chipperfield: ha cinque piani, per oltre 6mila mq di costruzione. "Non ho voluto un architetto messicano, anche se ce ne sono di bravissimi, semplicemente perché una città così importante come Città del Messico merita di avere grandi edifici di architetti internazionali, come tutte le città del mondo. Chipperfield è un architetto di grande esperienza nella costruzione dei musei, per cui l'arte e la disposizione sono la cosa più importante. Per questo ha concepito spazi aperti, pieni di luce naturale e versatilità, affinché ogni commissario abbia piena libertà. Inoltre, dato il clima e la tradizione architettonica messicana, Chipperfield ha inserito spazi interstizio, né chiusi né aperti, che danno dinamismo e fluidezza. Abbiamo usato materiali locali e siamo molto contenti del risultato finale" spiega ancora López, a El Cultural dello spagnolo El Mundo. Il direttore della collezione, Patrick Charpenel, ha annunciato che per l'apertura del museo ci saranno ben cinque proposte specifiche: una mostra di opere della collezione, Un lugar en dos dimensiones; un'esposizione dell'opera di James Lee Byars, maestro dell'arte concettuale, realizzata con la collaborazione del MoMa PS1; Cosmogonía doméstica, un pezzo meccanico di Damián Ortega, nel patio del Museo; Las ideas de Gamboa, che analizza il contributo del museografo Fernando Gamboa, attraverso i suoi archivi; e una serie di conferenze e tavole rotonde che si potranno seguire in diretta nel sito web del museo, www.museojumex.org "Con l'apertura della nuova sede nasce anche il progetto editoriale Jumez, che pubblicherà monografie di artisti messicani e altri libri più accademici" scrive il quotidiano messicano El Universal. Al Museo Jumex, che nasce per esaltare la presenza latinoamericana e messicana nell'arte internazionale e che è realizzato con la collaborazione di numerosi esperti internazionali, di cui Eugenio López si è saggiamente circondato, c'è anche un contributo spagnolo. Sia ABC che El Cultural sottolineano la presenza di Rosario Nadal, direttore aggiunto del Museo. 45 anni, alta e sottile, in passato musa di Valentino e adesso moglie separata del principe Kyril di Bulgaria e, soprattutto, esperta d'arte, la spagnola ha fondato nel 2001 RSC Contemporary, con cui è diventata uno dei più importanti assessori d'arte del mondo, con clienti trai i ricchi e famosi di tutto il mondo, a cominciare da Eugenio López, con cui ha iniziato a lavorare sette anni fa, per terminare con milionari russi e celebrities della scena londinese, come Gwyneth Paltrow o Hugh Grant, tra cui, abitando a Londra da decenni, si muove come un pesce nell'acqua. "Il Museo è solo un altro passo che ci permetterà di condividere il nostro programma con più gente. Il nostro obiettivo è continuare a essere una piattaforma internazionale per la relazione tra l'arte prodotta in Messico e quella internazionale, e che questa relazione possa essere utilizzata a tutti i livelli. E' un lavoro di squadra. Quello che mi è piaciuto di Eugenio è il suo entusiasmo e come sia riuscito a lasciare una traccia nel suo Paese in poco tempo, come ha contribuito al cambio dell'arte contemporanea del Messico. E' una sfida a cui non ho potuto dire di no" ha spiegato Rosario Sassonia Coburgo, questo è il cognome da sposata con cui è conosciuta nel mondo dell'arte, a El Cultural.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Planet by Gabel, presenta una nuova Collezione dedicata a Milano
Milano, per ben sei mesi è al centro del mondo grazie ad Expo 2015, ed è stata scelta da Gabel per la più recente proposta della collezione di biancheria per... Leggere il seguito
Da Cassandramagazine
DA CLASSIFICARE -
Ted 2 e Ruth e Alex: trama, recensione e video trailer dei film del momento
E’ uscito in circa quattrocento sale italiane “Ted 2”, commedia irriverente e dissacrante di Seth McFarlane, autore di altri grandi successi come I Griffin e... Leggere il seguito
Da Rodolfo Monacelli
DA CLASSIFICARE -
FIFA 16 per iPhone e Android, novità incredibili sulla grafica mobile
FIFA 16 farà il suo debutto in versione mobile, per gli smartphone e i tablet Apple iPhone e iPad e su Android con alcune novità riguardanti la grafica che... Leggere il seguito
Da Rodolfo Monacelli
DA CLASSIFICARE -
Multe Autovelox nulle, partono ricorsi e risarcimenti con le nuove regole
La Consulta si è espressa proclamando nulle le multe fatte con gli autovelox mobili e tutti i dispositivi elettronici. Tale sentenza ha dato il via ad un fiume... Leggere il seguito
Da Rodolfo Monacelli
DA CLASSIFICARE -
Il popolarismo come antidoto al populismo
Nel capitolo “Come potrà sparire il populismo” del libro “Governare bene sarà possibile”, Giovanni Palladino propone la rivalutazione e l’applicazione del... Leggere il seguito
Da Libera E Forte
CULTURA, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Saldi estate 2015 a Bologna, Venezia, Lombardia e Lazio: data di inizio e...
Continuiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane circa l’inizio dei saldi di questa estate 2015; stavolta daremo informazioni su Bologna, Venezia, la... Leggere il seguito
Da Rodolfo Monacelli
DA CLASSIFICARE