Magazine Architettura e Design

Si può fare moda in Sicilia?

Creato il 17 marzo 2012 da Harimag

Si può fare moda in Sicilia?

Si può fare moda in Sicilia? Può addirittura diventare una professione, trasformando un meraviglioso sogno in una meravigliosa realtà? A quanto pare sì, almeno questo è successo a 11 stilisti isolani, tutti under 35, che ci hanno creduto davvero e hanno fatto centro. Un esempio fra tutti? Fausto Puglisi, il designer dell'abito, e del tanto chiacchierato spacco vertiginoso, di Belen Rodriguez al Festival di Sanremo di quest'anno; scoperto da Dolce&Gabbana; e già richiestissimo dallo star system.

Daria Raiti ha racchiuso i loro nomi all'interno della rivista I love Sicilia. Noi vi riportiamo quelli che hanno studiato all'Accademia Euromediterranea di Catania, come Eva Cammarata, Ivana Parasiliti, Marilena Raffa, Gianluca Santangelo e Paola Giudice, la cui foto porta la firma di un'altra nostra diplomata: Roberta Licciardello.

Si può fare moda in Sicilia?

Si può fare moda in Sicilia?

Si può fare moda in Sicilia?

Si può fare moda in Sicilia?

Si può fare moda in Sicilia?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :