![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-WbvjMB.jpeg)
O prenderlo e con esso prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine. O per lo meno tentarci. Adoperarsi con mille machiavellici stratagemmi come mentire alla moglie nel rincasare, che scorgendo il nuovo bottino chiederà:
"Aò ma che è novo questo fumetto?" e tu "Macchè ce lo avrò da un paio d'anni!"
Già mi immagino come sarà la prossima privamera per i nerd italiani, un'assedio, preparatevi ad emulare l'Amleto, ma tranquilli, potrete evitare di improvvisarvi tombaroli per rimediare un teschio, potrete darvi allo struggente soliloquio in fumetteria, o di fronte al vostro edicolante di fiducia, cingendo il vostro portafogli in mano, tanto grazie, o per colpa, di Marvel Now, sarà presto un cadavere in simil pelle.
La valanga di titoli che sta per abbbattersi su di noi è veramente titanica vediamocela insieme:
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-ZTQPU4.jpeg)
UNCANNY AVENGERS - di Rick X-Force Remender e Jhon Cassaday, il disegnatore della run degli X-men di Joss Whedon. Il titolo della testata è esemplare: mutanti e non di nuovo amici dopo essere riempiti di mazzate in AVX, un gruppo misto che promuoverà la tolleranza tra le razze, e che avrà come nemesi principale, sembra, il Teschio Rosso, simbolo del nazismo tedesco e quindi del razzismo per antonomasia.
Visto l'ottimo lavoro di Remender su X-Force, e l'adorabile stile di Cassaday, questo titolo è già a casa mia.
"Cosa? No amore che dici? Quale nuova serie? E' roba vecchia! Tranquilla piccioncina mia."
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-5UBw_1.jpeg)
A quanto si vocifera l'autore del rilancio dei Vendicatori si darà ai viaggi temporali, facendo incontrare la squadra originale degli x-men con i nuovi x-men, suggerendo un interessante sbocco narrativo, il confronto tra quello che era il sogno di Xavier originale e quello che poi è diventato con gli anni.
Mi secca dirlo, ma non mi spiace nemmeno un pò.
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-e0leZb.jpeg)
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-vR0HPU.jpeg)
CAPTAIN AMERICA - Viva la marvel e la sua coerenza, oltre a scrivere Uncanny Avengers, Remender curerà anche la nuova serie di Cap, alle matite Romita Junior.
In un intervista Remender, ha rivelato che la principale nemesi sarà Armin Zola, che lo immagina come una sorta di ibrido tra Joffrey di Game of Thrones ed il colonnello Hans Landa di Bastardi senza gloria.
E a me non basterebbe leggere altro a dire il vero, per cascarci con tutte le scarpe.
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-DqdBz3.jpeg)
Deadpool resta, e se i nomi degli autori non mi dicono assolutamente nulla, Gerry Dugan e Brian Posehn, il disegnatore è il morto vivente Tony Moore, e scusate se è poco.
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-pvGfzt.jpeg)
Quello che non capisco è come mai nessuno abbia mai notato che in realtà Legione è la copia sputata di Jane la pazza, della Doom Patrol di Morrison.
Comunque titolo invitante, sia per il disegnatore, sia per il personaggio principale, a me la schizofrenia mi ha sempre affascinato.
"No Tyler, col cazzo, non te la do la mano, l'ultima volta me l'hai bruciata con la lisciva."
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-tVYeWT.jpeg)
![Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me! Si scrive: Marvel Now, si legge: povero me!](http://m2.paperblog.com/i/133/1331844/si-scrive-marvel-now-si-legge-povero-me-L-xDb9zo.jpeg)
Iron Man passerà alle mani di K. Gillen e G. Land, i Fantastici Quattro e Fondazione Futuro saranno scritti da M. Fraction, sperando faccia qualcosa di meglio Flop it self e disegnati da Bagley e Allred, nonchè Journey into Mistery, scritta dalla moglie di Immonen e disegnata dall'italiano Valerio Schiti avra come protagonista Lady Sif.
Scarseggiano ancora in rete immagini che confermerebbero J. Hickman sulle due testate Vendicative con i bravissimi G.Opena e Steve Epting alle matite.
Anche queste due serie sarebbero da tenere d'occhio, visto l'autore ed i disegnatori.
Bene direi che vi ho detto tutto quello che c'era da dire, siete pronti dunque?
Resterà da vedere come questa roba sarà dislocata in italia, e su quali mensili andranno ad essere inserite.
Ma qualunque sia la soluzione che adotterà Panini Comics.
Sarà un bagno di sangue, per il portafoglio!
Baci ai pupi.