![Siamo nella cacca. Ovvero “Houston abbiamo un problema!” Siamo nella cacca. Ovvero “Houston abbiamo un problema!”](http://m2.paperblog.com/i/140/1408955/siamo-nella-cacca-ovvero-houston-abbiamo-un-p-L-dZvq9l.jpeg)
Addirittura, per rendere più gradevole questo momento, il bagno di casa si trasforma. Di solito il vasino non è mai da solo, neanche facesse tristezza. Nel nostro caso, davanti al vasino abbiamo messo un piccolo sgabello, che normalmente serve per avvicinarsi al lavandino, sopra il quale ci sono due o tre librini. Pensandoci bene è come se un adulto avesse in bagno una scrivania per leggere meglio il giornale. Ma si sa, si fa di tutto per agevolare certi momenti. L’altro giorno mi sono reso conto che la gioia della cacca svanisce velocemente. Nel bel mezzo dei festeggiamenti per aver ricevuto in dono da mia figlia la popò nel suo vasino, mi sono trovato con il vasino tra le mani guardando quella cosa marrone con all’improvviso una domanda agghiacciante. E adesso come si toglie? Con la pipì è semplicissimo, basta versare il contenuto. Con la cacca tutto si complica.Tra l’altro, mentre stavo ancora guardando la sua popò, mia figlia continuava a dire “Cacca, cacca”. Perché, per non rendere tutto troppo semplice, tra una popò e l’altra il vasino deve essere pulito. Al momento siamo arrivati a tre popò consecutive, con due pulizie intermedie ed una finale.Mentre con della carta igienica mi muovevo con la delicatezza di chi sta disinnescando una bomba, e con la precisione necessaria per quei giochi del Luna Park che hanno un braccio meccanico con il quale cercare di prendere dei pupazzi, mi è venuta un’idea. Perché non avere un vasino che preveda la possibilità di inserire in fondo una specie di sacchetto di plastica usa e getta? Non mi sembra che ci sia già qualcosa del genere in circolazione. La mia gratitudine, anche se a posteriori, a chi vorrà realizzare questo tipo di vasino. Precedente post sullo “spannolinamento”.