“Se fossero calcolati e acquisiti come rilevanti dati come la bellezza, l’ambiente, la storia, il clima, l’Italia avrebbe un’imbarazzante prima posizione, seguita a molte distanze da altre lande”.Prendiamo atto che oggi pare non essere più così, anche se abbiamo un enorme handicap (almeno secondo Tremonti), l’assenza del nucleare..............
Magazine Società
Ebbene sì, il Divo Giulio ha cambiato idea per l’ennesima volta. Non dobbiamo accontentarci di dire che “il Pil italiano è sottostimato”, o “che la nostra economia è l’officina di secondo livello della Germania e se parte la Germania partiamo anche noi”, dice il ministro dell’Economia. Giusto.Soprattutto quando chi pronuncia questo ambizioso programma è lo stesso personaggio che, mesi addietro, ci informava che la realtà “non è completamente catturata dalle statistiche sul Pil”, e non solo e non tanto per l’incidenza indecente del sommerso e dell’economia informale (che al padre del Legal Standard dovrebbe pur creare qualche imbarazzo), ma anche e soprattutto perché
I suoi ultimi articoli
-
SPILLO/ Da Svizzera e Argentina le "spinte" per tornare alla lira
-
Le sviste dei Giavazzi che aiutano la crisi
-
Stop alla ritenuta automatica del 20% sui bonifici dall'estero
-
LEGGE DI STABILITA’. Il ministero dell’Economia: la Corte dei conti sbaglia, non ci sono entrate a rischio | CGIA MESTRE