Magazine Attualità
Siciclia: qualche sporadico camion ha rifornito i distributori. Ma restano, caos, tensione, rabbia e pompe quasi tutte vuote, mentre la protesta continua
Creato il 21 gennaio 2012 da SamalosResse e tensioni ai distributori sono avvenute soprattutto a Palermo dove per molti e' stata un notte all'addiaccio, a caccia di alcuni litri di carburante.
Anche stamane lunghe file di auto si sono fermate in prossimita' degli impianti di distribuzione. Stesse scene nelle altre città siciliane. A mezzanotte sono scaduti i cinque giorni di blocchi proclamati dagli autotrasportatori dell'Aias. Ma la protesta non e' finita. Forza d'urto va avanti. Ancora stamane, informano fonti della polizia stradale, blocchi restano a caselli di San Gregorio, con forti disagi in direzione di Messina e Catania. Cosi' anche nella Valle dei Templi, ad Agrigento, dove la situazione da giorni e' piu' grave che altrove sul fronte del carburante. Capofila stavolta e' il Movimento dei forconi che proseguirà con presidi a macchia di leopardo e, nelle intenzioni meno rigidi, consentendo il passaggio delle autocisterne con il carburante e dei tir con i generi di prima necessita', chiudendo e aprendo i blocchi a intermittenza. Ma cio' non avviene, almeno in queste ore, con la rapidita' sperata soprattutto dopo la mediazione raggiunta ieri in alcune prefetture dell'Isola. Le autocisterne fanno la spola con i distributori, ma perche' si torni alla normalita' ci vorra' tempo. I manifestanti andranno avanti in questo modo per altri cinque giorni, sette a Palermo. Con un occhio la vertice di mercoledi', quando il governatore Raffaele Lombardo incontrera' Mario Monti che ieri in una trasmissione aveva parlato di "fenomeni gravi e inquietanti". Nella bozza del decreto infrastrutture all'esame del Consiglio dei ministri sono state previste misure a sostegno dell'autotrasporto. La norma prevede un anticipo del recupero delle accise per gli autotrasportatori. Salta inoltre il tetto dei 250mila euro per le compensazioni dei crediti d'imposta.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Legambiente: “L’ecomafia vale 22mld di euro, nel 2014 80 reati al giorno”
Il giro di affari delle Ecomafie non si ferma: nel 2014 cresce ancora e raggiunge i 22 miliardi di euro, con un incremento di 7 miliardi rispetto all’anno... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
La guerra italiana al Califfo
(Uscito sul Giornale dell'Umbria del 30/06/2015) Dai giorni intorno all'11 giugno, sono cominciate ad arrivare dai giornali americani le prime indiscrezioni... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
E come ogni estate gli squali della finanza se devono pagare il resort
Ed eccoli sempre in agguato, sempre in attesa di usare mezzi informatici e mediatici al fine di ottenere risorse ingenti dalle plusvalenze derivanti dallo... Leggere il seguito
Da Rafaelcoche
ATTUALITÀ -
FESTIVAL AU DÉSERT – FIRENZE sesta edizione
SAMBA TOURÉ - ALY KEITA - GREG COHEN HAMID EL KASRI - ALFIO ANTICO VINCENT SEGAL - KARIM ZIAD AWA LY - MASSIMO GIANGRANDE - OUSMANE GORO AROUNA MOUSSA... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ
I suoi ultimi articoli
-
Il killer di Brindisi: ho fatto l’attentato di giorno, perché di notte non c’è nessuno
-
Il crollo delle palazzine a Coversano: dispersa famiglia italo-olandese (genitori e bimbo di 18 mesi) sotto le macerie
-
Crollano due palazzine a Conversano. Si scava tra le macerie; salvati due adulti, si cerca una bambina. Dieci i feriti
-
Confessione choc dell’attentatore di Brindisi. “ Pentito? Mi dispiace solo di essermi fatto riprendere dalla telecamera”