Se vi va di rischiare, qualche consiglio:
Ancora un film per e sulla terza età, che sempre più affollano i nostri cinema. I protagonisti sono i due vedovi Michael Douglas e Dian Keaton, vicini di casa, con problemi economici (lui) ed emotivi (lei) che si avvicinano quando ci si mette di mezzo una nipotina.
Dite che sa di già visto? Dategli comunque una possibilità, il regista è l'esperto di commedie (Harry ti presento Sally, Non è mai troppo tardi) Rob Reiner.
Trailer
Che fare quando il proprio figlio rimasto in coma si sveglia e inizia a raccontare di com'era il Paradiso e di chi lì ha conosciuto? Bella domanda, soprattutto quando tu, padre, sei un pastore la cui fede potrebbe vacillare.
Tratto da una storia vera.
Nì.
Trailer
Arriva dall'Argentina quest'altro dramma che vede Eduardo, scorbutico e irascibile, cambiare in meglio quando il suo migliore amico gli affida famiglia e negozio in attesa di una delicata operazione. Il raffronto con questa nuova vita, permette all'uomo di affrontare la dura perdita che ancora lo blocca.
Trailer
Guardando il meteo, potrebbe davvero essere così. Guardando il Trailer, sembra che sia il cinema italiano ad essere arrivato al suo capolinea, diventando una puntata allungata di Dawson's Creek con mistero annesso, recitata però peggio.
Appassionati dell'horror, forse, ma forse, qualche giovane leva promettente può esserci in questo film ad episodi, anche se le tematiche proposte (fantasmi, incidenti d'auto, situazioni paranormali) non brillano di originalità. I nomi da segnare sono quelli di Andrea Gagliardi, Stefano Prolli, Tommaso Agnese, Roberto Palma, Marco Farina e Omar Protani.
Trailer
Un prete si innamora di una sua parrocchiana, la madre di lui cerca di ostacolare la relazione, visto che la vocazione del figlio è stata un suo sacrificio. Aria di drammone italiano d'altri tempi, e decisamente poco intrigante.
Carmen Maura, perchè?
Trailer
Clarence Carter, Mick Jagger, Etta James, Alicia Keys, Keith Richards, Percy Sledge hanno in comune l'essere nati artisticamente lungo il fiume Tennessee in Alabama. Il documentario ripercorre la magica storia di Rick Hall, fondatore dei FAME Studios.
Trailer