Magazine Informazione regionale

"Simul stabunt vel simul cadent "

Creato il 02 novembre 2011 da Informamenfis
Tranquillizzatevi, non fatevi spiazzare dalla locuzione latina che ho utilizzato nel titolo.. non voglio parlare di storia o letteratura latina ma bensì tento di dare una lettura alla situazione politica di Menfi.. e la locuzione “Simul stabunt vel simul cadent” cioè “come insieme staranno così insieme cadranno” secondo me è molto calzante se si continua così. Questa mia riflessione politica si basa su alcune situazioni, nomine che sono state fatte e alcune situazioni e nomine che non sono state fatte. Nel tempo si è visto che l’amministrazione Botta ha perso baluardi all’interno del consiglio comunale (memorabile fu il passaggio del Pdl e del Mpa alla minoranza), ma di volta in volta otteneva la maggioranza con appoggi esterni sulla base di idee condivise, di cantieri politici e sulla base dei buoi padri di famiglia. Oggi, dopo la legittima entrata in Giunta dell’Api con due assessori però la situazione è cambiata.. parlo di legittima entrata dell’Api in Giunta perché costante è stato l’appoggio dimostrato dai  due consiglieri ( Santacroce e Bondi) di quell’aria politica anche se non si può comprender il rapporto  2 consiglieri per 2 assessori.. Qui mi scappano delle domande: Perché due assessori e non uno? Perché non riservare un assessore ad una espressione politica di centro per tentare di rafforzare l’appoggio all’amministrazione in consiglio comunale? Le domande che mi e vi pongo prendono forza dai numeri che si palesano e definiscono una maggioranza di 8 consiglieri e una minoranza di 12.. anzi una maggioranza di 7 consiglieri.. Si, un altro uomo di buona volontà si è allontanato o forse così pare dalle ultime indiscrezioni.. parlo dell’indipendente consigliere Giuseppe Sutera di cui in molti aspettano in consiglio le sue dichiarazioni per definire la sua posizione ( questa volta citerà una bella canzone di Mina: “Non gioco più me ne vado non gioco più davvero” ?  ). Tra qualche settimana scopriremo anche questo nel prossimo Consiglio Comunale che forse non sarà trasmesso in Tv… Ma riprendendo il filo del discorso.. prima delle nomine dei due nuovi assessori vi era stata nell’aria anche una ventata di Terzo Polo.. paventata dal Consigliere Romano, Lanzarone e Corsentino… altre figure di centro che forse non hanno trovato punti in comune con il Sindaco… certo… avere avuto l’appoggio di questi 3 consiglieri sarebbe stata una bella iniezione di stabilità… e magari la si poteva avere con la nomina di un loro assessore per cementare il legame… ma così non è stato… Giustamente le mie sono supposizioni che dipano sulla base di ciò che si legge nei giornali, di ciò che si dice in consiglio comunale e quindi le motivazioni di queste scelte del Sindaco sono a me sconosciute. Certo avrà seguito una sua logica, ma questa logica ha modificato la ventata di centro su Menfi in una ventata di sfiducia… si.. oltre a quella generale per il fattore economico, per la disoccupazione che attanaglia l’Italia… si percepisce una ventata di sfiducia sul Sindaco… Vento che in questi giorni già sta colpendo Sciacca e Sambuca… Si arriverà alla mozione di sfiducia? La minoranza che oggi è maggioranza sarà coesa verso questo passo politico importante? Per fare un po’ di chiarezza secondo l’art. 18 dello Statuto del Comune di Menfi “Il Sindaco e la Giunta cessano dalla carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia votata per appello nominale dal 65% dei componenti il Consiglio”… “La mozione di sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri assegnati e viene messa in discussione non prima di dieci giorni e non oltre trenta giorni dalla sua presentazione. Se la mozione viene approvata, ne consegue la cessazione dalla carica degli organi del Comune e si procede con decreto del Presidente della Regione, su proposta dell'Assessore per gli enti locali, alla dichiarazione di anticipata cessazione dalla carica degli organi elettivi del comune, nonché all'amministrazione dell'ente”.  Quindi il 65% di 20 è 13….  Proprio quanto la MAGGIORminoranza che siede in consiglio a Menfi. La mozione di sfiducia è un atto importantissimo e non so se troveranno unità d’intenti… anche perché il Sindaco avrà qualche asso nella manica per difendere il suo operato.. Intanto il Pd Menfi affonda il coltello nella piaga dell’amministrazione e in un Documento Politico dà qualche stoccata ai due nuovi assessori ex Pd ora Api, chiedendo poi le dimissioni del Sindaco. Le varie parti stanno prendendo il loro posto… e presto ne sapremo di più!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog