Magazine Informazione regionale

Siracusa: “Adotta un albero”, alla Grotta Palombara si pianteranno 100 alberi di macchia mediterranea

Creato il 20 marzo 2014 da Giornalesiracusa

Grotta_Palombara_Adotta_un_albero

News Siracusa: oltre 100 esemplari della macchia mediterranea saranno piantumati domenica nella riserva naturale integrale “Grotta Palombara” gestita dal Cutgana dell’Università degli Studi di Catania nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un albero”. Un evento, organizzato dal Cutgana e dal Comune di Melilli in collaborazione con il Gruppo Scout Siracusa 7, che rientra nelle attività di educazione ambientale organizzate dal centro interdipartimentale universitario etneo diretto da Giovanni Signorello. Nel corso della giornata, aperta a tutti, dalle 10 alle 16, il personale del Cutgana, i 50 scout ed i volontari, piantumeranno oltre 100 esemplari di mirto, lentisco, bagolaro, carrubo e olivastro.

La riserva naturale “Grotta Palombara”, diretta da Sandro Privitera, è stata istituita nel 1998 con decreto dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente, si estende su una superficie di 11 ettari ed è costituita da un pianoro ubicato a mezza costa sul margine orientale dei Monti Clìmiti da cui si può ammirare la valle dell’Anapo. La riserva presenta un particolare sistema carsico tra i più importanti della Sicilia orientale sia per lo sviluppo sotterraneo, sia per la complessità della rete dei cunicoli e con una fauna cavernicola variata che custodisce importanti grotte carsiche siciliane.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :