Magazine Tecnologia

Siri Hack: riesce a comandare un termostato a distanza

Creato il 20 novembre 2011 da Mikkozzo @iwantafreeland
Siri Hack: riesce a comandare un termostato a distanza Grazie ai tools recentemente diffusi per crackare il protocollo Apple di Siri, un intrapendente sviluppatore è riuscito ad interfacciare la propria applicazione iOS con il sistema di “assistenza” vocale dell’iPhone 4S. Il risultato? Poter controllare a distanza lo stato di un termostato e regolarne i parametri con il semplice uso della voce! Una prospettiva futura che veda Siri aperto agli sviluppatori di terze parti appare sempre più affascinante.
Pochi giorni fa il team di sviluppatori francesi della Applidium ha reso pubbliche le istruzioni e gli strumenti software (qui il link) che consentono ad altri developer di crackare Siri e comunicare con il server Apple in completa libertà, anche su dispositivi differenti dall’iPhone 4s, come smartphone Android o iPad. Il mondo degli hacker si è animato interno a questa nuova “sfida” volta ad aumentare esponenzialmente le potenzialità di Siri, che oggi come oggi permette un range limitato di interazioni, definite e sviluppate da Apple stessa. Uno dei primi prodotti dei tool di cracking diffusi da Applidium è stato “Siri Proxy“, creato da @plamoni, un server proxy dell’assistente Siri che permette a tutti gli sviluppatori interessati di creare “handler” personalizzati per specifiche azioni. Con conoscenze di certificati e openSSL, ognuno può così creare un comando customizzato che interagisca con Siri! A prova di tutto questo vi è un plugin creato dallo stesso sviluppatore in grado di controllare e regolare a distanza un termostato. Siri sarà così in grado di rispondere a domande come “Qual’è lo stato del mio termostato” o “Qual’è la temperatura interna?” e mostrare a video i dati richiesti. Per cambiare temperatura ambientale basterà invece comandare a Siri “Imposta il termostato a 68 gradi [F]“. Ecco il video dimostrativo:
Dopo la presentazione di Siri pensare a quanto potrebbe essere interessante e potente un sistema di riconoscimento vocale del genere aperto alla comunità dei developer di iOS viene automatico. Esempi simili a quello proposto nell’articolo, si potrebbero applicare ai widget di terze parti nel Notification Center, ampliando notevolmente le qualità di Siri. Interfacciandosi con specifiche app di terze parti istallate su un ipotetico device, Siri sarebbe in grado di rispondere a domande e comandi come “Tra quanto passa l’autobus?”, “Aggiorna lo stato di Twitter:”, “Scrivi un messaggio privato su Facebook:”, “Traduci questa parola in inglese”, “Ci sono farmacie aperte in zona?” e tante altre ancora! Siri è ancora in versione Beta, speriamo in un 2012 ricco di novità per questo assistente vocale dalle mille possibilità, almeno potenzialmente… via Posted in: iPhone,Jailbreak,News

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :