Magazine Cultura
Quella libreria ormai è stracolma e tra l'altro rischia anche di cedere dato che è di bassa qualità: due tubolari di ferro rosso che si tengono a malapena con qualche vitarella e qualche scaffale truciolare. A quella ne ho aggiunta una seconda che poi non è neanche una libreria ma un portavasi da esterno in ferro battuto, e grazie alla solidità di questo ferro ho potuto mettere i libri in doppia fila. Ah, la doppia fila: la odio, ma è necessaria.
La terza libreria proviene dall'ikea: cinque scaffali ormai quasi pieni che contengono soltanto libri per l'infanzia. Appunto, veniamo al nocciolo della questione: come avete sistemato i vostri libri?
Ci sono molte possibilità. Per genere: facile ricordarsi di quale genere appartiene un libro, un po' meno classificare i romanzi moderni in un qualche genere specifico. Una seconda possibilità: autore. Sistemare sugli scaffali i libri in base al nome degli autori, in ordine alfabetico. Terza possibilità, casa editrice: tutti i Mondadori da una parte, gli Einaudi in un'altra, Minimum Fax a sinistra, Giunti di là, ecc. Forse non è il migliore dei metodi, questo, però l'effetto visivo di avere tutti i libri della stessa casa editrice insieme è notevole, e a volte anche utile.
Infine c'è il metodo usato dalle biblioteche: il metodo Dewey, forse non necessario se non si hanno molte migliaia di libri. Per quello se ne riparlerà fra qualche anno.
Personalmente ho adottato un metodo misto, per questo alcuni libri sono spariti: volevo rileggere Zanna Bianca e non lo trovo più. Forse ha trovato una squarcio nel continuum spazio-temporale ed è scappato.
Li tengo in questa maniera per vari motivi. Il primo è che mi piace avere libri dello stesso genere insieme. Quindi ho una libreria soltanto per la letteratura per l'infanzia (che non è neanche un genere in fin dei conti). All'interno di questa libreria ho disposto i libri in base alla copertina. Ammetto di essere affascinato dalle copertine dei libri per ragazzi: tutte belle,colorate, luccicose e a volte in 3D. Le migliori quindi le ho messe tutte insieme. C'è lo scaffale dei libri vecchi ed economici: una versione de Il cucciolo usata a scuola e che tengo soltanto come ricordo, libri trovati sulle bancarelle a tre euro, edizioni super-economiche ma con una buona introduzione. Infine c'è lo scaffale delle biografie e dei saggi sulla letteratura per l'infanzia.
In un'altra libreria ho due scaffali con altri saggi di ogni tipo, messi a caso. Per il resto dei libri ho adottato il metodo "per casa editrice". Stiamo parlando, tra gli altri, anche di centinaia di libricini Newton & Compton (1.000 lire, Mammut ecc.) che non ho il coraggio di toccare neanche con lo spolverino. Poi volete mettere quant'è fico avere tutti quei dorsi uguali vicino?
In un angolo ho libri di poesie e saggi sul paranormale, molti dei quali riguardano il "paranormale scettico", quasi tutti dell'Avverbi Edizioni.
Infine c'è lo scaffale dei libri comprati e ancora non letti. Quindi se qualcuno mi chiede: li hai letti tutti?, sono costretto a rispondere: "non ancora".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“Sul lato oscuro della luna” di Francesca Masante: la problematica...
“Sul lato oscuro della luna“, edito da Paola Caramella Editrice, è il secondo romanzo pubblicato dall’autrice torinese Francesca Masante. Leggere il seguito
Da Alessiamocci
LIBRI -
romanzi d’avventura, da La pelle fredda a La ballata di Ned Kelly, da La vita...
partendo da due novità, una carrellata di romanzi avventurosi scelti da Atlantide. “non siamo mai infinitamente distanti da coloro che odiamo. Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
Nostalgia degenere: tre spaghetti western da portarsi nella bara
Asmara: l’ultimo baluardo in difesa del cinema italiano Esse, per mancanza di pastore, si sono disperse, sono diventate pasto di tutte le bestie dei campi, e... Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
Presentazione: "Mermaid" di Michele Vitale
TramaÈ estate quando l'intera baia di Aglesia rimane sotto shock dagli eventi che si abbattono sulla cittadina, nelle acque profonde che bagnano la riva. Leggere il seguito
Da Connie
ALTRO LIBRI, LIBRI -
Presentazione: "Mermaid" di Michele Vitale
TramaE QUANDO tenuta l'Intera baia di Aglesia Rimane Sotto choc Dagli eventi il Che SI abbattono Silla Cittadina, Nelle Acque profonde Che Bagnano la riva. Leggere il seguito
Da Connie_furnari
FANTASY, LIBRI -
Tre uomini in barca (J. K. Jerome)
Quando ho chiesto in biblioteca Tre uomini in barca mi sono ritrovata tra le mani un libro che mi ha riportato alla mente una collana che avevo in casa da... Leggere il seguito
Da Stefania
CULTURA, LIBRI