Magazine Società
Ecco, io mi concentrerei un po' di più sulla quinta domanda, che sinceramente ho spiegato anche troppe volte che mi sono trasferita perché in Scozia c'è sempre il sole e il caldo, non come a Londra, che non ho scelto Glasgow solo perché è chiamata la capitale inglese degli accoltellamenti, altrimenti ci sarei andata subito, e che abito in quella zona della città dove c'è sempre o la polizia o un'ambulanza o la polizia e un'ambulanza insieme.
Sono giunta alla conclusione che gli scozzesi non li capirò mai. Nemmeno dopo che una di loro ha tentato di farmi una lezione di pronuncia delle vocali e delle consonanti in scozzese, che più o meno fa così: "arrotola le r, taglia le a, stringi le eeee, le i diventano e. E apri la bocca quando parli. Tutto chiaro no?" "Si, ok. Penso di aver capito." "Wiethei dooune!" "Cos'hai detto?" "Molto bene!"
Ormai gioco a Indovina chi, ma senza quello con gli occhiali pelato alto basso, gioco con le parole.
Ogni volta che parlo di un posto in cui sono stata so che potrei sbagliare la pronuncia, e quindi indico su Google Maps.
Ogni volta che mi chiedono qualcosa, ripeto per essere sicura che stiamo parlando della stessa cosa e ci troviamo nello stesso posto, nello stesso momento e stiamo parlando la stessa lingua, anche se non sembra.
Ma è tutto inutile, le figure di merda mi attendono sempre dietro ogni parola.
Facciamo degli esempi:
Sul taxi:
"Cockburn street, per favore", dico, certa che Cockburn si pronunci con quel cock ben scandito, come in inglese. E sì, lo so che cock vuol dire cazzo. Non temete.
Il tassita mi guarda, come se io gli avessi appena detto STRADA CAZZO, per favore. Il ché in effetti era appena successo.
"Cockburn street, quella vicino al castello, alle cornamuse, alla stazione, in centro! Questa!" E indico sconsolata su Google Maps.
"AAAH! COBURN STREET!"
Ripetete con me: Co-burn. E lasciate il COCK a casa.
Al bancone, prendendo un'ordinazione:
ragazzo mi guarda e dice qualcosa che somiglia a bundi and coke. Bundi e cola. Mai sentito.
Bundi. Sarà un rum? No, non c'è. Sarà un gin? Macché, i gin li conosco tutti. Una vodka! Una vodka russa! No. Non è vodka.
Richiedo, e lui ridice bundi and coke. Che cos'è sto bundi? Bandi? Bondi? Un paese? Un fiore? Una città?
Richiedo. Scusa, amico, sono italiana, sì, sono venuta qui per il sole, ah ah ah, sì, anche per l'accento, ah ah ah. Che cos'è che vuoi da bere?
E lui sapete cosa indica? Il BRANDY. Un brandy e cola. Il Bundi era il Brandy.
Ripetete con me: BUNDI. Bundi un cazzo.
Parlando del più e del meno con amici scozzesi:
"Let's meet at sex" ovvero: incontriamoci al sesso.
"Scusa cos'hai detto?"
"Sex, ok?"
"No, vabbè, guarda, non è che proprio voglio fare sesso con te, non te la prendere, sei molto carino ma io..."
"Io intendevo le sei di sera."
"Ah ah ah. Ovvio. No, cioè, avevo capito. Cosa pensi. Stavo scherzando. Ovvio. Sex. Come sesso. Ma invece del sesso sono le sei."
Ripetete con me: SIX si dice SEX. E non vuol dire sesso, nel più dei casi, ma sei. Il numero sei.
Io ci ho provato, ragazzi. Ci ho provato ma ci sono troppe figuracce pronte ad attendermi. Troppi intralci. Troppe pronunce a me sconosciute, e ho preso una decisione.
Ho deciso che mi farò degli amici scozzesi quando avranno inventato i sottotitoli, rigorosamente alla pagina 777 del che cazzo dici?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ecco, i greci per esempio
Se vai al mercato con la sporta vuota, i bisogni insoddisfatti e non trovi la merce che ti serve, torni a casa bisognoso. Bisognoso resti pure se trovi merce... Leggere il seguito
Da Prosumer
OPINIONI, SOCIETÀ -
F1: Nico Rosberg padrone in Austria
Photo Credit: AngMoKio / Wikimedia Commons / CC-BY-SA-4.0 Nico Rosberg beffa Hamilton e trionfa in Austria. Brutto incidente tra Raikkonen e Alonso, male la... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Giovedì 27 giugno il Milano Pride, ecco il “manifesto politico”. Per la prima...
Google sostiene ufficialmente, per la prima volta nel nostro paese, il Pride e lo fa nella città che ospita la sua sede italiana, Milano, sponsorizzando... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
L’embargo francese alla Nutella
La Nutella Un prodotto nato da un periodo difficile, dopo la Seconda Guerra Mondiale, in cui poter reperire cacao per fare buon cioccolato era dispendioso e... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La scabbia e il turismo
Se mi dicessero "ospitali a casa tua" potrebbe scapparmi un cazzotto. Potrei anche, se necessario. Ma perché dovrei? L'Italia ha una riserva sterminata di case... Leggere il seguito
Da Salvatore1
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Blog, Blogger, Blogging. A Passador e Calilli chiediamo come si declina la...
Per questo numero settimanale, abbiamo deciso di approfondire una delle più diffuse professioni 2.0: il blogger. Fino al Gennaio 2011 BlogPulse aveva conteggiat... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ