Magazine Cucina

Spaghetti con Calamari, Fiori di Zucca e Zucchine

Da Pixel3v

Estate, tempo di zucchine, quelle con il fiore… Adoro i fiori! Diciamo che solo per loro (e per la salvia) sono disposta a friggere, una tantum… Come resistere?! Però, dopo svariate fritture, l’ultima incursione dal contadino by my father  mi ha portato a casa una quantità di fiori così abbondante che ho deciso di non friggerli tutti (anche perché povero fegato…), ma utilizzarli in modo diverso. Ecco quindi che sono nati questi Spaghetti con Calamari, Fiori di Zucca e Zucchine, un primo piatto molto estivo e credetemi, se ben fatto, molto saporito! Ecco qui la mia ricetta:

spaghetti calamari zucchine fiori 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone abbondanti)
500 gr. di calamari freschi (4/5)
2 spicchi d’aglio
1 scalogno
6 zucchine piccole (500 gr. circa)
½ bicchiere abbondante di vino bianco
250 gr. di spaghetti
8 fiori di zucca
olio extra vergine di oliva
peperoncino
sale

PREPARAZIONE
Prima di tutto, pulite i calamari procedendo così: staccate la testa dai tentacoli, estraete con le dita la penna cartilaginosa della testa e svuotatela. Pulite i tentacoli staccando con le forbici gli occhi ed il becco (al centro dell’attaccatura dei tentacoli), quindi spellate sia la sacca che i tentacoli e sciacquate tutto bene sotto l’acqua corrente. Cercate di asciugare con carta assorbente i pezzi per togliere l’acqua in eccesso, quindi tagliate ad anelli la sacca ed a pezzetti i tentacoli.
Sbucciate gli spicchi d’aglio, tritate lo scalogno e fate rosolare entrambi in una padella capiente con un filo d’olio ed un pizzico di peperoncino; unite quindi i calamari, fate saltare qualche minuto, quindi unite le zucchine tagliate a cubetti. Rosolate ancora, quindi aggiustate di sale, alzate la fiamma ed unite il vino, facendolo evaporare; quando sia i calamari che le zucchine saranno teneri ed il sugo ristretto, aggiustate nuovamente di sale e spengete il fuoco.
Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua per la pasta. Lavate delicatamente i fiori di zucca, eliminate il fondo ed il pistillo e tagliate i fiori  in 4 parti nel senso della lunghezza. Una volta buttata la pasta, riaccendete il fuoco sotto la padella del sugo, unite due mestoli d’acqua della pasta, quindi, quando il tutto inizierà a sobbollire, unite i fiori e fateli appassire. Scolate la pasta al dente, quindi saltatela per tre-quattro minuti nel sugo, in modo da far sì che si formi una cremina che avvolgerà gli spaghetti, unendo un paio di cucchiai di olio a crudo e un goccio di vino bianco. Mescolate bene, eliminate gli spicchi d’aglio interi e servite.

spaghetti calamari zucchine fiori 2 72dpi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :