Magazine Cucina

Spaghetti con la bottarga

Da Pennaeforchetta

Spaghetti con la bottarga

Pasta con la bottarga: ricordo d'estate


Dai quanti di voi in questi giorni guardano fuori dalla finestra sognando le vacanze? Alzate la mano che vi voglio contare!Io le alzo tutte e due perchè il mare mi manca proprio. Sono nata in un città di mare e a volte penso di avere acqua salata nelle vene, quindi  il mio voto vale doppio :-D
Gli spaghetti con la bottarga sono tra i miei preferiti. Prima di tutto per l'ingrediente principale, la bottarga che in questa ricetta è di muggine. La bottarga di muggine è tipica del nord -est della Sardegna, mentre la bottarga di tonno è tipica della Sicilia e, mi dicono, anche della parte nord-ovest della Sardegna.La bottarga altro non è che uova di pesce conservate sotto sale. E' una preparazione antica, forse addirittura inventata dai fenici.Mi affascina l'idea che questo cibo abbia attraversato i secoli e ora sia qui, a dare gusto alla mia pasta.
E' evidente che l'olio deve essere buonissimo. Corposo e saporito.
Qualcuno prepara questo piatto aggiungendo anche l'aglio. Io no. Anche se la bottarga è molto saporita, non voglio due attori per il mio piatto! Se vi va però potreste aggiungere un poco di pizzicorino in più, magari un pizzico di peperoncino in polvere?Mentre voi ci pensate sù io mangio....

Spaghetti con la bottarga

Pronta in un attimo e buonissima


Spaghetti con la bottarga
(english version below)
Ingredienti per 4 persone
  • 300 gr di pasta
  • una dozzina di gherigli di noce
  • un mazzetto di prezzemolo
  • due cucchaini di bottarga di muggine grattugiata
  • olio di oliva extravergine (io ho usato olio sardo)
  • sale grosso
  • pepe

Metto sul fuoco una pentola alta e larga piena d'acqua. Aggiungo due pizzichi abbondanti di sale grosso e porto a bollore."Butto la pasta", cioè tuffo gli spaghetti  nell'acqua bollente e mescolo con un forchettone. Lascio cuocere per il tempo indicato sulla confezione,  meno un minuto, per averla belle al dente.
Nel frattempo metto nel mixer i gherigli di noce, il prezzemolo,  un pizzico di sale grosso e pepe. Frullo rapidamente per pochi secondi. Aggiungo i due cucchaini di bottargaScolo la pasta e condisco con un bel po' di olio di oliva e il composto che ho appena preparato.E' pronto! Tutti a tavola.

Spaghetti con la bottarga

Pasta with bottarga: a memory of summer


Spaghettiwith bottarga
Ingredientsfor 4people
  • 300 gramsof pasta
  • a dozenofunshelled walnuts
  • a small bunchof parsley
  • 2 teaspoons ofgratedbottarga
  • extravergin olive oil (I used Sardinian oil)
  • coarse salt
  • pepper

I put on the fire a tall and  large pot full of waterAdd two pinches abundant of coarse salt and bring to boil.
I "butto la pasta", ie dip the spaghetti into the boiling water and stir with a forkI leave to cook for the time indicated on the package, minus a minute, to have the "pasta al dente".

Meanwhile put the walnuts in a food processorparsley,a pinch of salt and pepper. I mix everything for a few secondsAdd the bottarga
Drain the pasta and put on it a lot  of olive oil and the compound that I just prepared.
It 's readyEveryone at the table

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • In giro per l’umbria - Prima parte

    giro l’umbria Prima parte

    ~♪ Musica - Jovanotti feat. Manu Dibango ♪ ~ Questa settimana niente ricetta ma, come promesso, ecco qualche foto fatta durante i meravigliosi giorni trascorsi... Leggere il seguito

    Da  Paneemarmellata
    CUCINA, RICETTE
  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Da  Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Pasta fredda della mamma!

    Pasta fredda della mamma!

    Processed with VSCOcam with f2 preset La pasta fredda è un must in estate, un modo “fresco” per continuare ad assumere la nostra dose quotidiana di carboidrati. Leggere il seguito

    Da  Cami
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta frolla con avocado

    Pasta frolla avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Da  Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Pane farina enkir, lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Da  Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Piada-cheese-burger

    Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Da  Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE